Grazie alle nuove piattaforme di streaming, è possibile oggi ritrovare online, fruibili ed in alta definizione, moltissime serie tv del passato: per chi in questo periodo di reclusione forzata desidera passare una o più serate in totale spensieratezza, ecco una serie di sit-com direttamente dagli anni ’90 pronte ad allietare i nostalgici e gli amanti della comicità televisiva “vintage”!
Amazon Prime Video ospita per intero la storica sit-com con protagonista la sensuale e sboccata tata Francesca Cacace, con tutte le sue 6 stagioni sia in lingua italiana che nella – diversissima – versione originale (dove Francesca, resa nel geniale adattamento nostrano una ragazza italiana di Frosinone, era in realtà una ragazza ebrea del Queens, Fran). Un’ottima occasione per riscoprire un classico degli anni ’90, magari in inglese con sottotitoli in italiano; ma attenzione: in questo caso vi aspetta uno show completamente diverso da quello che ricordate!
Disponibili invece sia su Netflix che su Amazon Prime Video le avventure di Rachel, Ross, Phoebe, Monica, Chandler e Joey, i 6 protagonisti di Friends. Lo show in tutta onestà non è invecchiato benissimo, ma superata la prima stagione si riesce ancora a ridere di gusto con le 10 stagioni (interamente presenti su entrambe le piattaforme) di una delle sit-com che hanno letteralmente fatto la storia della televisione.
Un giovanissimo Will Smith era il protagonista di Willy, Il Principe di Bel-Air, serie incentrata sul confronto fra un ragazzo del ghetto di Filadelfia ed i suoi ricchi parenti di Bel-Air, a Los Angeles, dove sua madre preoccupata lo aveva spedito dopo alcuni problemi avuti nel suo quartiere (come ricorda l’iconica e accattivante sigla della sit-com). Tutte le 6 stagioni di Willy, Il Principe di Bel-Air sono presenti su Netflix.
Una serie anni ’90 che parlava degli anni ’70: così conquistò il pubblico di allora la sit-com That ’70 show, incentrata sulle avventure di un gruppo di adolescenti di una sperduta cittadina del Wisconsin alle prese con la vita di tutti i giorni in un coloratissimo contesto vintage.
Su Netflix sono presenti tutte le 8 stagioni della serie, famosa anche perché lanciò le carriere di attori come Ashton Kutcher, Mila Kunis o Laura Prepon (la Alex di Orange id the New Black).
Iniziata nel 1987 ma anch’essa serie simbolo degli anni ’90 (l’ultima ed ottava stagione è datata 1995), anche Gli Amici di Papà (in originale Full House) è presente interamente su Netflix. La serie racconta le avventure di Danny e dei suoi amici Jesse e Joey, costretti a crescere senza una madre le 3 figlie del primo.
Netflix ha prodotto anche uno spin-off molto recente, Le Amiche di Mamma (Fuller House), iniziata nel 2016 ed incentrata sulla vita della figlia maggiore di Danny, che proprio come il padre si ritrova in età adulta a crescere tre figli da vedova, circondata però da amici e parenti.
Gli abbonati ad Infinity possono godere invece delle 8 stagioni “originali” della sit-com Will & Grace, prima del revival che negli ultimi anni ha aggiunto 3 ulteriori stagioni alla serie prima della (seconda) chiusura definitiva. Ancora attualissime e divertenti come allora le avventure di Will, avvocato gay del tutto imbranato nei rapporti di coppia, della sua amica Grace e delle loro rispettive ed esilaranti “spalle” Jack e Karen.
Infine, su Amazon sono presenti le 9 stagioni di Seinfeld (con tutti i suoi 180 episodi), serie plurivincitrice di Emmy e Golden Globen e considerata la prima serie televisiva “postmoderna”: una serie “sul nulla” che violava deliberatamente svariate convenzioni della televisione mainstream, in cui ai personaggi era vietata una qualsiasi evoluzione o anche solo l’imparare qualcosa a fine episodio.