Avatar – Le riprese dei sequel rimandate indefinitamente in Nuova Zelanda

Avatar – Le riprese dei sequel rimandate indefinitamente in Nuova Zelanda

Di Marlen Vazzoler

Le riprese dei seguiti di Avatar in corso in Nuova Zelanda sono state rimandate indefinitamente a causa della preoccupazione per il coronavirus (covid-19).

Un membro della troupe neozelandese ha detto al New Zealand Herald, in via anonima perché ha firmato un accordo di riservatezza per la produzione di Avatar, di aver ricevuto oggi un e-mail. La lettera annuncia la posticipazione a tempo indefinito della produzione.

“Oggi abbiamo ricevuto un’e-mail su quello che sta dicendo, ma non abbiamo ancora nessuna conferma.
Ci hanno appena inviato qualcosa dicendo che potrebbero esserci problemi in futuro. Ma niente di concreto. Questo è dalla produzione. Penso che possiamo dire tranquillamente che ci saranno molte persone in cerca di lavoro per un po'”.

Per quanto riguarda il blocco di riprese programmato ad aprile a Wellington con James Cameron, il membro della troupe ha detto:

“Al momento non è ancora deciso. Lo scopriremo nei prossimi due giorni via e-mail. Non sono ancora in stato di panico, ma sono sicuro che si troverà una soluzione.
La produzione ci supporta molto. Non siamo licenziati, siamo in attesa, quindi sono ancora impegnati a riprendere qui per quanto ne so.”

Indefinitamente

La notizia è stata confermata dal produttore dei quattro sequel di Avatar, Jon Landau. Cinque membri neozelandese impegnati nella produzione allo Stone Street Studios di Wellington hanno confermato che da oggi il progetto è stato sospeso indefinitamente.

Quando è fatto notare a Landau che la troupe di Wellington non sa quando tornerà a lavorare, il produttore ha ammesso:

“Penso che sia l’onesta verità. Non posso darvi una risposta.
Se vi dicessi che sapremo qualcosa tra due settimane mentirei. Potrei non sbagliarmi: anche un orologio rotto segna l’ora giusta due volte al giorno. Ma mentirei perché non lo so.”

Crisi globale

Il team esecutivo della produzione, che ammonta a $1 miliardo, rimarrà a Los Angeles dopo aver annullato un volo programmato per Wellington per questo venerdì. Ha continuato Landau:

“L’abbiamo posticipato. Avevamo intenzione di venire venerdì sera con un gruppo di persone e di ricominciare a lavorare e abbiamo preso la decisione di fermarci e di continuare a lavorare qui [a Los Angeles], e di venire un po’ più tardi di quando abbiamo programmato.

Siamo nel mezzo di una crisi globale e non si tratta solo dell’industria cinematografica. Penso che tutti debbano fare adesso tutto quello che possono, come diciamo qui, per appiattire la curva del [coronavirus]”.

Ogni giorno verrà valutato il ritardo di produzione perché la situazione cambia rapidamente:

“Cerchiamo di monitorare tutto questo, dando un’occhiata alla situazione e pensando a quello che è nel migliore interesse per la nostra troupe. La chiamo la nostra famiglia di Avatar. Questo è davvero fondamentale per noi, al di sopra di tutto”

Infine Landau ha detto alla luce del ritardo, che la priorità è di ottenere quanti più “minuti” possibili alla Weta Digital per continuare a lavorare sugli effetti digitali per il film. La compagnia di Peter Jackson con sede a Wellington sta completando tutti gli effetti digitali dei sequel.

Fonte New Zealand Herald

LEGGI ANCHE

Prime Video: Si pagherà per non avere la pubblicità 24 Settembre 2023 - 12:00

Dopo HBO Max (ora MAX), Netflix e Disney+, anche su Prime Video arriveranno gli annunci pubblicitari.

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Angus Cloud: rivelata la causa della morte, overdose accidentale 22 Settembre 2023 - 13:00

Il medico legale della contea di Alameda ha confermato la causa della morte di Angus Cloud, giovane attore visto nella serie Euphoria.

Rupert Murdoch passa il testimone: lascia la presidenza di News Corp e Fox 21 Settembre 2023 - 19:45

Rupert Murdoch si dimetterà dalla presidenza del consiglio di amministrazione di Fox Corporation e News Corporation.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI