Cinema Attualità

A lezione di Distanza Sociale con Wes Anderson

Pubblicato il 28 marzo 2020 di Filippo Magnifico

La distanza sociale è indispensabile in questo periodo per contrastare l’emergenza Coronavirus. E se c’è un regista che ha fatto della distanza sociale il suo leitmotiv, quello è senza ombra di dubbio Wes Anderson.
Il video che trovate qui sotto ne è la dimostrazione e mette bene in evidenza quanto i personaggi dei film di Anderson rispettino alla perfezione le regole che ci sono state imposte in questo periodo particolarmente duro.

A lezione di Distanza Sociale con Wes Anderson

L’ultima fatica di Wes Anderson è The French Dispatch. L’uscita negli Stati Uniti è prevista per il 24 luglio 2020, ma come sappiamo con l’emergenza Coronavirus in corso ogni data di uscita al momento è suscettibile a variazioni.
Nel cast figurano Frances McDormand, Timothée Chalamet, Benicio Del Toro, Jeffrey Wright, Adrien Brody, Léa Seydoux, Tilda Swinton, Mathieu Amalric, Lyna Khoudri, Stephen Park, Elisabeth Moss, Saoirse Ronan, Owen Wilson, Kate Winslet, Christoph Waltz, Jason Schwartzman, Henry Winkler e Bill Murray.

La trama

The French Dispatch è l’edizione europea di Liberty, Kansas Evening Sun – un resoconto settimanale e fattuale su temi di politica mondiale, le arti (alte e basse), la moda, la cucina raffinata/ottimi drink e diverse storie d’interesse umano ambientate in quartieri lontani.

Alla morte del caporedattore, la redazione decide di pubblicare un’ultima edizione commemorativa che valorizza le tre migliori storie apparse nei dieci anni della rivista. Le storie coinvolgono un artista condannato all’ergastolo per un doppio omicidio; rivolte studentesche; e un rapimento risolto da uno chef.

La sceneggiatura è opera di Wes Anderson, che ha scritto il soggetto insieme a Roman Coppola, Jason Schwartzman e Hugo Guinness.