In questi giorni di chiusura forzata e necessaria, molte celebrità e nomi di punta di Hollywood stanno mandando i loro saluti e consigli a tutti coloro che si trovano chiusi dentro casa per contrastare l’avanzata del Coronavirus.
Personalità come Chris Evans, Eli Roth, Todd Phillips e anche James Gunn.
Il regista della saga Marvel Guardiani della Galassia e del film di prossima uscita The Suicide Squad, ha consigliato su Twitter 10 film da vedere durante la quarantena.
È importante per il bene di tutto il mondo applicare la distanza sociale il più possibile. Per aiutarvi mentre lo fate, sperando che lo stiate facendo, ho preparato una lista.
- Bob & Carol & Ted & Alice (1969), di Paul Mazursky, nominato a quattro Oscar
Mega dramedy degli anni settanta con alcuni dei migliori dialoghi di tutti i tempi. Il modo di recitare così naturale ha avuto un enorme impatto su di me, e la scena in camera da letto tra Elliot Gould/Dyan Cannon è una delle mie preferite di sempre.
- L’assassina – The Villainess (2017), di Byung-gil Jung
Rivoluzionario, per i film d’azione, come lo sono stati Matrix, Mad Max: Fury Road e The Raid, eppure questo film sudcoreano è stato visto da pochissime persone negli Stati Uniti.
- Dolce veleno (1968), di Noel Blac
Commedia nera con Tuesday Weld nei panni di una sociopatica e Anthony Perkins nei panni di un uomo solitario che rimane imprigionato nella sua rete. Sivertente e particolarmente attuale.
- The Wanderers – I nuovi guerrieri (1979), di Philip Kaufman
Il più strano e bel film su una gang di strada di tutti i tempo (proprio così, DI TUTTI I TEMPI) – a tratti entusiasmante, toccante e surrealista – un film d’arte populista.
- Madre (2009), di Bong Joon-ho
Molto prima di Parasite, e dopo The Host, Bong Joon-ho ha realizzato questo film sull’amore infinito – alcuni direbbero psicotico – di una madre per suo figlio. Il film che preferisco di questo regista.
- Zombie contro zombie (2017), di Shin’ichirô Ueda
Qualsiasi cosa dicessi su questo film ve lo rovinerei – ma se vi piacciono gli zombie, il cinema e la gioia, questo è il film perfetto per voi in questo periodo di quarantena.
- Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans (2009), di Werner Herzog
Ho raccomandato questo film ad alcuni amici e pensavano fossi pazzo. Ma a mio avviso è uno dei migliori film degli anni duemila. Werner Herzog utilizza al meglio un Nicolas Cage totalmente fuori controllo.
- The Yellow Sea (2009), di Hong-jin Na
Un altro grande film Sudcoreano d’azione, crudo ed esagerato. Contiene quello che forze è il miglior inseguimento non in automobile di sempre.
- Evviva il nostro eroe (1944), di Preston Sturges, nominato a un Oscar
Potrei semplicemente raccomandare tutti i film di Preston Sturges – ma questa piccola perla è uno dei meno conosciuti e forse il mio preferito.
- Giù la testa (1971), di Sergio Leone
Leone è uno dei miei registi preferiti. Questo forse è il mio secondo film preferito tra i suoi dopo C’era una volta nel West, ed è quello meno considerato.
Anche noi di ScreenWeek in questi giorni abbiamo pubblicato alcuni articoli a tema, utilissimi per affrontare questi giorni difficili. Li trovate qui sotto.
I consigli di ScreenWeek