The Suicide Squad di James Gunn sarà vietato ai minori?

The Suicide Squad di James Gunn sarà vietato ai minori?

Di Matioski

Numerose voci di corridoio sostengono che The Suicide Squad, il rilancio del brand anti-eroistico Warner/DC capitanato da James Gunn, sarà un film vietato ai minori. Le stesse voci di corridoio che avevano attribuito l’etichetta di film Rated R anche a Birds of Prey. Pur mancando una fonte accreditata, vale dunque la pena di approfondire la speculazione, che appare decisamente credibile per via di alcuni elementi in nostro possesso.

L’influenza di Joker

In primis, la Warner sembra essersi convinta che il divieto ai minori sia una caratteristica capace di rendere i film DC più appetibili e maggiormente distinguibili dalla produzione dell’illustre concorrenza. La fonte di ispirazione principale di questa nuova filosofia è, con ogni probabilità, il grande successo di Joker. La pellicola firmata da Todd Phillips è riuscita a superare il miliardo di dollari, facendo a meno del pubblico delle famiglie e degli spettatori più piccoli.

Le caratteristiche peculiari dei protagonisti di The Suicide Squad, poi, si sposerebbero bene con un film dalle tinte forti. La prima iterazione del franchise ha forse ridotto fin troppo la squadra di criminali ad un manipolo di bricconi dal cuore d’oro. James Gunn, che rivisiterà completamente il team, potrebbe puntare su caratterizzazioni più estreme e senza mezzi termini. Il manipolo di simpatici squilibrati si ambienterebbe al meglio in un lungometraggio ricco di linguaggio sboccato, scene violente e riferimenti espliciti alla sessualità.

Il passato di James Gunn

Un ambiente, quello vietato ai minori, in cui peraltro James Gunn ha spesso sguazzato. I due lungometraggi de I Guardiani della Galassia potrebbero far pensare il contrario, ma il cineasta ha lavorato per anni nella Troma, casa di produzione specializzata in film a basso budget estremamente provocatori e splatter. Gunn si è contenuto con le pellicole Marvel Studios, non rinunciando però, di tanto in tanto, a qualche battuta pepata. Facile immaginare che la Warner gli abbia concesso un’ampia libertà di azione, e che quindi il confine del politicamente corretto possa essere varcato spesso e volentieri.

L’operazione comporta, inevitabilmente, dei rischi. La Warner ha spesso dimostrato di confidare troppo su filoni che, in seconda battuta, si sono rivelati poco fruttiferi. L’exploit di Joker è troppo specifico per rappresentare un modello di business garantito. Il risultato ai botteghini di Birds of Prey ne è la prova lampante. Il primo Suicide Squad, pur con tutti i difetti del caso, si è rivelato un ottimo successo presso il grande pubblico. Grande pubblico che troverà le sue fila diminuite, a causa di un potenziale divieto che impedirebbe al target più giovane di visionare un prodotto molto appetibile.

Conclusioni

L’equilibrio tra contenuto e profitto sarà difficile da raggiungere. Se The Suicide Squad si sposerebbe benissimo con atmosfere più esplicite, le casse della Warner potrebbero correre il rischio di languire. La major proseguirà su questa strada perigliosa, oppure farà marcia indietro dopo il primo passo falso? Forse, in questo momento, solo James Gunn conosce la risposta.

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI