Invece di omaggiare la festa degli innamorati, abbiamo deciso quest’anno di dare voce anche a tutti gli “hater” che non vedono di buon occhio il giorno di San Valentino: ecco una carrellata di episodi tratti da alcune delle serie televisive più amate che sembrano fatti apposta per i sostenitori del movimento “Anti-San-VAlentino”!
Secondo Barney Stinson (Neil Patrick Harris) non c’è giorno migliore del 13 Febbraio, il giorno prima di San Valentino: nell’episodio 16 della stagione 6 il casanova più famoso della tv ci svela una delle sue tattiche principali. Il 13 Febbraio infatti è stato da lui soprannominato il “Desperation Day”, ovvero il giorno dell’anno in cui le donne single, in preda alla disperazione in vista del San Valentino imminente, riducono al minimo i loro standard e le loro aspettative.
In realtà l’episodio termina su note romantiche, con un appuntamento fra Barney ed una collega di Robin (Cobie Smulder) organizzato di nascosto da quest’ultima.
Molto più dark invece l’episodio 14 della seconda stagione di Buffy the Vampire Slayer, che pur non rimandando direttamente a San Valentino avrebbe dovuto essere l’episodio della coronazione del sogno d’amore fra Buffy (Sarah Michelle Gellar), cacciatrice di vampiri, ed Angel (David Boreanaz), vampiro rinnegato.
Dopo una breve ma tormentata storia, i due finiscono finalmente a letto insieme, ma accade l’inimmaginabile: scopriamo che Angel è stato maledetto, ed un singolo attimo di felicità, quello passato con la sua amata, lo riporta per magia ad essere un demone crudele e senz’anima. Un episodio che non solo distrugge in un sol colpo l’immaginario romantico della prima volta, ma che mostra anche allo spettatore che tipo di capolavoro Buffy the Vampire Slayer sia in procinto di diventare.
Nell’episodio 14 della primissima stagione di Friends, assistiamo al primo San Valentino del gruppo di amici di New York. Le ragazze, tutte single e per nulla intenzionate ad un appuntamento (a differenza di Chandler – Matthew Perry -che finirà ad un appuntamento al buio con la sua ex Janice), decidono di passare la festa degli innamorati bruciando i vari “memento” dei loro ex fidanzati. Peccato che come da manuale la situazione degenererà, provocando un principio di incendio.
Uno degli episodi più strazianti di Grey’s Anatomy è sicuramente quello relativo alla morte di Derek Shepard (Patrick Dempsey), ovvero l’episodio 21 della stagione 11. Un banale incidente in realtà per nulla correlato agli eventi iniziali della puntata porta Derek sul tavolo operatorio di un ospedale che non è il Grey Sloan Memorial; si sa, nessuno può reggere il confronto ed i medici, fra ritardi ed incompetenza, fanno si che per l’uomo sopraggiunga la morte cerebrale.
L’addio è straziante, con Meredith (Ellen Pompeo) incinta del terzo figlio del suo amato, dopo che, a distanza di tanti anni dal pilot, i fan – nonostante Shonda – si erano adagiati su un rassicurante “E vissero per sempre felici e contenti”.
Il San Valentino in Supernatural non può assolutamente essere normale: come vediamo nell’episodio 14 della stagione 5, il cui incipit mostra due innamorati che la sera del 13 Febbraio iniziano a scambiarsi effusioni sempre più vigorose arrivando infine a strapparsi di dosso la carne a morsi. Il seguente 14 Febbraio per Sam (Jared Padalecki) e Dean (Jensen Ackles) è un giorno di ordinaria amministrazione: omicidi legati alla lussuria, lotte fra angeli e demoni, strane incisioni sui cuori delle vittime e una scazzottata con Cupido in persona.
Una strana morte avvenuta nel giorno di San Valentino spinge gli agenti Mulder (David Duchovny) e Skully (Gillian Anderson) ad indagare su un (ovviamente) misterioso caso che sembra legato a delle persone capaci di controllare a piacimento il tempo atmosferico. In realtà, è effettivamente un uomo a causare gli strani fenomeni climatici al centro dell’indagine, ma sono i suoi sentimenti di amore, gelosia e invidia verso una donna (ed i suoi spasimanti) a fungere da trigger per gli incontrollabili cataclismi.