A otto anni da Silent Hill: Revelation 3D, il celebre survival horror di Konami potrebbe tornare sul grande schermo. L’annuncio arriva da Christophe Gans, che aveva diretto il primo film nel 2006: intervistato da Allocine, il regista francese ha infatti dichiarato di avere due progetti horror in canna, ovvero il nuovo Silent Hill e un adattamento di Project Zero.
Ecco le sue dichiarazioni:
Ho due progetti di film horror con Victor Hadida. Sto lavorando all’adattamento del videogame Project Zero. Il film si svolge in Giappone. Non voglio estirpare il gioco dal suo contesto, una casa stregata giapponese. E stiamo lavorando anche a un nuovo Silent Hill. Il progetto sarà sempre ancorato all’atmosfera di una piccola città americana, devastata dal puritanesimo. Credo sia il momento di farne un altro.
Non ci sono altri dettagli in proposito, ma la saga videoludica comprende ben nove capitoli principali (senza contare gli spin-off), quindi le fonti da cui trarre ispirazione non mancano.
Dal canto suo, Project Zero – noto negli Stati Uniti come Fatal Frame – è in sviluppo fin dal 2014: chissà che l’intervento di Gans non serva a sbloccarlo.
Vi terremo aggiornati.
Christophe Gans, nativo di Antibes, si è fatto conoscere negli anni per i suoi film di genere, talvolta girati in inglese e in contesti internazionali. Il suo primo lungometraggio è Crying Freeman, dal manga di Kazuo Koike e Ryoichi Ikegami, poi sono arrivati Il patto dei lupi (2001), Silent Hill (2006) e La Bella e la Bestia (2014). Tra i suoi progetti c’è anche il film di Corto Maltese.
Il primo Silent Hill è stato scritto da Roger Avary, noto co-sceneggiatore di Pulp Fiction, e combinava diversi elementi dei primi due capitoli della saga. Nel cast c’erano Radha Mitchell, Sean Bean, Laurie Holden, Deborah Kara Unger, Kim Coates, Tanya Allen, Alice Krige e Jodelle Ferland.
Silent Hill: Revelation 3D, uscito nel 2012, è stato invece scritto e diretto da Michael J. Bassett, che si è ispirato principalmente al terzo capitolo. Radha Mitchell, Sean Bean e Deborah Kara Unger riprendevano i loro ruoli, ma la nuova protagonista era Adelaide Clemens. Nel cast anche Kit Harington, Martin Donovan, Malcolm McDowell, Carrie-Anne Moss e Roberto Campanella.
Fonte: ComicBook.com