GUARDA ANCHE: La terza stagione di Sex Education si farà, ecco l’annuncio
La seconda stagione di Sex Education affronta un ventaglio piuttosto ampio di tematiche sessuali, ma la storyline di Aimee (Aimee Lou Wood) merita un’attenzione particolare: all’inizio della stagione, la ragazza viene molestata sull’autobus da un uomo che eiacula sulla sua gamba, e questa aggressione la traumatizza profondamente. Smette di prendere l’autobus, si allontana dal suo ragazzo, non sopporta più il contatto fisico. Solo il confronto con le compagne di scuola – in una memorabile rievocazione di Breakfast Club – le permette di cominciare una lenta elaborazione del trauma: ogni donna ha qualcosa da raccontare in fatto di molestie, e la condivisione aiuta a non sentirsi sole.
Il nuovo video pubblicato da Netflix verte proprio su questo. Aimee Lou Wood e Patricia Allison (alias Ola) ne parlano con la creatrice della serie, Laurie Nunn, e con la fondatrice dell’Everyday Sexism Project, Laura Bates. La stessa Nunn racconta che la vicenda di Aimee è ispirata a un’esperienza che ha vissuto realmente.
Il video, peraltro, sta già incoraggiando una discussione sulle molestie sessuali: alcune donne hanno infatti raccontato le loro esperienze nei commenti di Youtube. Potrete vederlo qui di seguito, sottotitolato in italiano.
Sex Education è la storia di Otis Milburn, un liceale inesperto e socialmente impacciato che vive con la madre sessuologa Jean. Nella prima stagione Otis e la sua amica Maeve Wiley organizzano una clinica clandestina che offre terapia sessuale a scuola per trasformare l’intuitivo talento del ragazzo in una fonte di guadagno. Nella seconda stagione Otis – ormai definitivamente sbocciato, anche se in ritardo – dovrà padroneggiare gli impulsi sessuali appena emersi per portare avanti la sua relazione con la fidanzata Ola, mentre cerca di gestire il rapporto conflittuale con Maeve. Nel frattempo, il liceo Moordale è alle prese con un’epidemia di clamidia, che rende evidente la necessità di una migliore educazione sessuale scolastica. I nuovi ragazzi appena arrivati in città sconvolgeranno gli equilibri.
LEGGI ANCHE:
– La recensione di Sex Education 2
– 8+1 motivi per guardare Sex Education
– La recensione della prima stagione di Sex Education
– Alla scoperta di Emma Mackey, la rivelazione di Sex Education
Otis Milburn è un liceale inesperto e socialmente impacciato che vive con la madre, una sessuologa. Circondato da manuali, video e tediose conversazioni sul sesso, il ragazzo diventa un riluttante esperto in materia. Quando a scuola si viene a sapere della sua specializzazione, si rende conto di poter sfruttare le sue conoscenze per migliorare il suo status. Si allea con l’arguta e cattivella Maeve e insieme organizzano una clinica clandestina che offre terapia sessuale per risolvere gli insoliti e straordinari problemi dei compagni di scuola. Analizzando la sessualità degli adolescenti, Otis capisce però di essere il primo ad aver bisogno d’aiuto.
Nel cast di Sex Education figurano Asa Butterfield, Gillian Anderson, Emma Mackey, Ncuti Gatwa, Connor Swindells, Aimee-Lou Wood, Kedar Williams-Stirling, Simone Ashley, Mimi Keene, Tanya Reynolds, Mikael Persbrandt, Patricia Allison, Jim Howick, Rakhee Thakrar, Samantha Spiro, Chaneil Kular e Alistair Petrie.
Nella seconda stagione si aggiungono Chinenye Ezeudu (Viv), Sami Outalbali (Rahim) e George Robinson (Isaac).
Sex Education è stata creata dall’esordiente Laurie Nunn, che in precedenza aveva scritto alcuni cortometraggi.
Fonte: Netflix