Cinema Attualità Oscar & Premi
Esiste un collegamento tra gli Oscar 2020 e Gianni Morandi?
Avrete sicuramente notato che dopo la cerimonia di premiazione, il nome del celebre cantante italiano è tornato prepotentemente alla ribalta e ovviamente c’è un motivo: Parasite, il trionfatore della Notte degli Oscar, vincitore nelle categorie Miglior Film, Miglior Film Internazionale, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura Originale.
Gianni Morandi ha in un certo senso un ruolo nella pellicola diretta dal sudcoreano Bong Joon-ho. Nello specifico nella colonna sonora è presente una sua canzone: “In ginocchio da te”, incisa dal cantante nell’ormai lontano 1964. La testimonianza nel video che trovate qui sotto.
Ecco, quindi, il collegamento. Ed ecco, quindi, il motivo dell’attenzione riservata nelle ultime ore all’artista di Monghidoro, che ha ringraziato i fan sulla sua pagina Facebook:
Oggi mi chiamano tutti come se avessi vinto l’Oscar, il premio l’ha vinto Parasite. Ma la cosa bella è che in questo film c’è un brano che io ho inciso che non avevo ancora vent’anni. Comunque sono contento: il film è bellissimo e dentro c’è qualcosa di Italiano.
QUI trovate tutte le news sugli Oscar 2020
10 febbraio.
Oscar 2020Pubblicato da Gianni Morandi su Lunedì 10 febbraio 2020
11 febbraio.
Il regista coreano Bong Joon-ho, vincitore di quattro statuette Oscar, aveva in casa questo disco giapponese e lo ha inserito nella colonna sonora del suo film PARASITE….Pubblicato da Gianni Morandi su Martedì 11 febbraio 2020
Questa la trama di Parasite, che vede nel cast Song Kang Ho, Lee Sun Kyun, Cho Yeo Jeong, Choi Woo Shik, Park So Dam, Lee Jung Eun e Chang Hyae Jin.
I quattro membri della famiglia di Ki-taek sono molto uniti, ma anche molto disoccupati, e hanno davanti a loro un futuro incerto. La speranza di un’entrata regolare si accende quando il figlio, Ki-woo, viene raccomandato da un amico, studente in una prestigiosa università, per un lavoro ben pagato come insegnante privato. Con sulle spalle il peso delle aspettative di tutta la famiglia, Ki-woo si presenta al colloquio dai Park. Arrivato a casa del signor Park, proprietario di una multinazionale informatica, Ki-woo incontra la bella figlia Yeon-kyo. Ma dopo il primo incontro fra le due famiglie, una serie inarrestabile di disavventure e incidenti giace in agguato.
A proposito del sui film, il regista ha detto:
È una commedia umana, fortemente imbevuta di contemporaneità. Anche se il plot è composto da una serie di situazioni uniche e peculiari, è comunque una storia che potrebbe accadere nel mondo reale. Potrebbe far pensare ad un fatto di cronaca di cui hanno parlato i telegiornali o i social e che è stata trasposta sullo schermo. In questo senso è un dramma molto realistico. Ma non avrei nulla da obiettare se qualcuno volesse definirlo un crime, una commedia, un triste dramma sociale, o un thriller terrificante. Faccio sempre del mio meglio per ribaltare le aspettative degli spettatori e spero di esserci riuscito anche con Parasite.