Cinema Attualità Oscar & Premi
Steven Spielberg ha introdotto il segmento In Memoriam della 92esima cerimonia degli Oscar, accompagnato dalla canzone ‘Yesterday‘ cantata da Billie Eilish.
Il ricordo di Kobe Bryant e quello di Kirk Douglas hanno aperto e chiuso il video che ricorda le morti più illustri in ambito televisivo e cinematografico con una reel.
Ma sui social ha cominciato a serpeggiare il malcontento quando il pubblico si è reso conto dell’omissione di Luke Perry (C’era una volta… a Hollywood).
He wasn’t in the In Memoriam montage, but let’s remember Luke Perry tonight, too ? #Oscars pic.twitter.com/CaRhTeZasf
— Carla Bleiker (@cbleiker) February 10, 2020
Cameron Boyce
Heeeeeey!!!
What about Cameron Boyce in the In Memoriam?
He was young, but a very talented guy! #Oscars pic.twitter.com/vZi4TtIlIy— Kary ? (@_waffleshu) February 10, 2020
Sid Haig
I hate to bitch about the In Memoriam segment of the #Oscars every year so I’m not even going to. Just want to say RIP Sid Haig, an acting legend who will be forever missed by so many. Never forget Sid Haig. pic.twitter.com/nPMfYBu6zU
— John Squires (@FreddyInSpace) February 10, 2020
Inoltre Jan-Michael Vincent (Going Home), Michael J. Pollard (Bonnie & Clyde), Tim Conway e l’attore Orson Bean. In compenso tutti questi nomi tranne Bean sono stati menzionati sulla galleria In Memoriam 2020 presente sul sito dell’Academy.
Non è la prima volta che vengono omessi nomi importanti nel montaggio, è pur vero che non è possibile ricordare tutti, ma… basterebbe poco per evitare queste situazioni.
Ad esempio l’anno scorso non sono stati ricordati Gary Kurtz (produttore di Star Wars, American Graffiti), l’attrice Carol Channing, il filmmaker Jonas Mekas, l’esecutive Mark Urman e il regista Stanley Donen (Cantando sotto la pioggia), quest’ultimo incluso nella reel di quest’anno.