Cinema curiosità Attualità Ultime News

No Time to Die sarà l’ultimo film di James Bond in assoluto?

Pubblicato il 11 febbraio 2020 di blogmaster

No Time to Die sarà il venticinquesimo film della saga di James Bond. L’ultimo che vedrà Daniel Craig nei panni del celebre agente 007. Questi due punti sono già sufficienti per renderlo un evento cinematografico degno di nota. Eppure, uno scenario ancora più cruciale e “definitivo” si sta prospettando all’orizzonte. La campagna di marketing, infatti, non lesina a definire No Time to Die come il film che “cambierà tutto”.

Ma quanto sarà profondo questo cambiamento? Per la prima volta, da Casino Royale in poi, la saga di James Bond ha legato ad un’incarnazione specifica del personaggio una continuità narrativa molto serrata. Daniel Craig è l’agente 007 “orizzontale”, laddove i precedessori privilegiavano invece avventure stand-alone e film fruibili singolarmente. No Time to Die, com’è noto, concluderà la sua storia. E dopo, cosa accadrà? Si opterà per un nuovo reboot, che rilancerà la saga ignorando tutto ciò che che è accaduto in precedenza?

James Bond sarà una donna?

Recenti dichiarazioni di Barbara Broccoli potrebbero delineare un futuro più radicale. La storica produttrice, infatti, ha escluso categoricamente che James Bond possa diventare una donna. Il personaggio potrà cambiare etnia, ma mai genere sessuale. Il ché, tuttavia, non implica che il futuro protagonista della saga sia obbligatoriamente un uomo. C’è, infatti, un’importante caratteristica che contraddistingue James Bond: la sigla 007 è un semplice titolo, ereditabile da chiunque.

Anzi. Pare che in No Time to Die verrà presentata agli spettatori una nuova agente 007, interpretata da Lashana Lynch. Il tutto nell’ambito di una storia che dovrebbe vedere Bond ritirato a vita privata, almeno nelle fasi iniziali. Dal trailer appare evidente che il personaggio di Daniel Craig sarà costretto a tornare in azione, ma non è detto che il codice identificativo ritorni in suo possesso al termine del film. Anzi, c’è chi sostiene che, per la prima volta sul grande schermo, Bond potrebbe andare incontro ad una fine prematura.

L’eredità di 007

Tenendo presente che si tratta di mere speculazioni, il futuro del franchise potrebbe allora delinearsi sulla dinamica del passaggio di testimone. Non più tra attori diversi che interpretano lo stesso personaggio, ma tra protagonisti differenti conosciuti con il nome in codice di 007. Una dinamica presa in prestito dai cinecomic, il filone di maggior successo nel cinema attuale. Un genere che ha dimostrato come la continuità seriale ripaghi. Rebootare la saga dopo l’abbandono di Daniel Craig potrebbe essere controproducente. Allo stesso modo, inimicare i fan storici con un cambio drastico di protagonista è una scelta molto rischiosa. Il vero futuro di James Bond ci attende in No Time to Die.

Fonte: Variety.com