No Time to Die potrebbe essere il più lungo Bond di sempre. Non è ufficiale, ma due diverse catene di cinema, l’americana Regal e l’olandese Pathé, hanno indicato una durata di 163 minuti. Vale a dire 2 ore e 43 minuti. Finora, il record della saga di James Bond era detenuto dal precedente film, Spectre, lungo 148 minuti. La “gestione” Daniel Craig ci ha anche regalato il più corto 007 di sempre: Quantum of Solace, con i suoi 106 minuti.
Come abbiamo detto, attualmente la notizia non è ufficiale. Ma non ci stupirebbe, partendo da due considerazioni. Primo, è ormai chiaro che, quando si tratta di film-evento, gli studios non hanno più paura delle lunghe durate, e nemmeno le sale cinematografiche. Secondo, No Time to Die sarà l’ultimo Bond interpretato da Craig. Come già avvenuto con Avengers: Endgame, l’atmosfera da gran finale potrebbe aver contribuito a moltiplicare i minuti.
Bond ha abbandonato gli impegni in prima linea e si gode una tranquilla vita in Giamaica. La sua pace ha vita breve dopo che il vecchio amico Felix Leiter della CIA si palesa con una richiesta d’aiuto. La missione ha l’obiettivo di recuperare uno scienziato rapito e si rivela molto più complessa di quanto atteso: Bond sarà messo alla prova da un misterioso nemico dotato di una nuova arma tecnologica.
Diretto da Cary Joji Fukunaga, No Time to Die sarà interpretato anche da Lea Seydoux, Ben Whishaw, Naomie Harris, Ralph Fiennes, Rory Kinnear e Jeffrey Wright. Tra le new entry Rami Malek nei panni della nuova nemesi dell’Agente Segreto, Christoph Waltz, Lashana Lynch, David Dencik, Ana De Armas, Dali Benssalah e Billy Magnussen. No Time To Die arriverà nelle sale il 9 aprile 2020.
Fonte: /Film