MAGIC 2020 – Da Koji Igarashi e Ayami Kojima di Castlevania a Yōichi Takahashi di Captain Tsubasa

MAGIC 2020 – Da Koji Igarashi e Ayami Kojima di Castlevania a Yōichi Takahashi di Captain Tsubasa

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: MAGIC 2020 – Ospite Tadatoshi Fujimaki di Kuroko’s Basket

La lista completa degli ospiti del Magic 2020 è stata rivelata nel corso della conferenza ufficiale. Oltre a Dave Gibbons il disegnatore di Watchmen e a Tadatoshi Fujimaki di Kuroko’s Basket, saranno presenti:

  • l’autore di videogiochi Koji Igarashi;
  • Yōichi Takahashi l’autore di Captain Tsubasa (Holly e Benji);
  • l’illustratore William Simpson autore degli storyboard di Game of Thrones;
  • Ayami Kojima direttore artistico dei videogiochi di Castlevania;
  • Daitarô Nishihara autore del manga BLITZ.

Yōichi Takahashi

Precedentemente ospite sia del Magic che di Lucca Comics and Games, il mangaka è l’autore della locandina della manifestazione. Al momento sta continuando la storia di Tsubasa Ōzora nel manga Captain Tsubasa: Rising Sun dove seguiamo Tsubasa mentre prova a partecipare alle Olimpiadi come rappresentante del Giappone. La serie è stata già raccolta in 12 volumetti.

Dal 2 aprile comincerà la pubblicazione della rivista Captain Tsubasa Magazine, il primo numero avrà 148 pagine. La pubblicazione di Rising Sun verrà spostata sulla rivista a partire dal capitolo 103.

Nel frattempo in Italia sta andando in onda l’ultimo adattamento televisivo, nel quale sono stati mantenuti i nomi originali.

Ricordiamo che quest’anno è prevista l’uscita del videogioco Captain Tsubasa: Rise Of New Champions per PS4/PC/SWITCH. Ecco lo story mode trailer:

LEGGI ANCHE: Yoichi Takahashi parla della sua carriera e di Holly e Benji (Captain Tsubasa)

Koji Igarashi

Co-fondatore e produttore di ArtPlay, Inc. è lo storico produttore della serie Castlevania. Ha diretto Akumajou Dracula: Castlevania: Dawn of Sorrow, Castlevania: Portrait of Ruin e Castlevania: Order of Ecclesia. È il produttore e lo sceneggiatore di Bloodstained: Ritual of the Night.

  • 1990 – Impiegato presso Konami. Ha lavorato nel dipartimento Educational Software come programmatore e successivamente è stato trasferito al dipartimento dei consumatori.
  • 1992 – Detana !! TwinBee (PCE): programmatore. Debutto per un gioco per console.
  • 1994 – Tokimeki Memorial (PCE): sceneggiatore e programmatore.
  • 1997 – Castlevania: Symphony of the Night (PS): sceneggiatore, programmatore e assistente alla regia.
  • 2011 – Sviluppate app per social media.
  • 2014 – Lascia Konami e fonda ArtPlay come co-fondatore.
  • 2015 – Lancia la campagna Kickstarter “Bloodstained: Ritual of the Night”, finanziata con successo con $5,5 milioni.

Ayami Kojima

Illustratrice e designer, è nota principalmente per il suo lavoro nella serie Castlevania della Konami. Ha definito lo stile dei videogiochi di Igarashi dalla Playstation in poi.
Dopo essersi laureata, ha realizzato illustrazioni per libri e ha lavorato come character designer per videogiochi.

William Simpson

Ha lavorato su serie come Judge Dredd, Rogue Trooper, Batman, Transformers, Hellblazer, Tyranny Rex, Aliens e Vamps. Negli ultimi anni ha creato concept art e storyboard per una serie di film, come: Reign of Fire diretto da Rob Bowman; Freeze Frame diretto da John Simpson.

Per Neil Jordan ha lavorato a Breakfast on Pluto, Ondine, Byzantium; per David Gordon Green e Danny McBride a Your Highness per la Universal. Ma anche a Halo, Morgan, Dracula Untold, Unknown, Closing The Ring e City Of Ember.

Ha creato gli storyboard per Game of Thrones.

Daitarô Nishihara

Nato nel 1971 a Hiroshima, ha iniziato la sua carriera come mangaka nella rivista Monthly Shônen Jump. Dal 2001, molte delle sue serie sono state pubblicate sulla rivista Korokoro Comic (Shôgakukan), in particolare Pokémon 6 – Jirachi the genius of vows.

È anche coinvolto in opere di significato umanitario (Terra Renaissance e Laos kara no message). Attualmente, sta lavorando al manga BLITZ creato da Cédric Biscay e sceneggiato da Harumo Sanazaki. Si tratta di una collaborazione internazionale tra USA, Francia e Monaco. L’opera è supervisionata dal più grande giocatori di scacchi del mondo: Garry Kasparov.

LEGGI ANCHE

Hideo Kojima: Connecting Worlds – Trailer del documentario su Death Stranding 7 Giugno 2023 - 16:59

Al Tribeca Film Festival verrà presentato in anteprima mondiale il documentario Hideo Kojima: Connecting Worlds

Cartoons on the Bay 2023: annunciati programma e ospiti, tra cui Peter Lord e Bruno Bozzetto 29 Maggio 2023 - 16:15

La 27a edizione di Cartoons on the Bay si svolgerà dal 31 maggio al 4 giugno e ospiterà anche l'anteprima de I Cavalieri dello Zodiaco

Festival di Cannes 2023 – Palma d’oro a Anatomie d’une chute, tutti i vincitori 27 Maggio 2023 - 20:48

La cerimonia della 76ma edizione del Festival di Cannes si è conclusa, con la premiazione di Anatomie d'une chute con la Palma d'oro.

Aki Irie: Dalle influenze di Adachi e Taniguchi alla realizzazione di Nuvole a Nord-Ovest 23 Maggio 2023 - 13:16

Abbiamo incontrato la mangaka Aki Irie al Comicon, e abbiamo parlato con lei di Nuvole a Nord-Ovest e Tabi - The journey of Life editi da J-POP.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI