Cinema Trailer & Video

L’arrivo del treno dei fratelli Lumière rivive in formato 4K

Pubblicato il 06 febbraio 2020 di Filippo Magnifico

Il più famoso cortometraggio dei fratelli Auguste e Louis Lumière è senza ombra di dubbio L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (L’Arrivée d’un train à La Ciotat), realizzato nel 1896 e considerato da molti il primo vero “horror” della storia del cinema.

Il corto

Girato in Francia nel 1895 a La Ciotat, Bouches-du-Rhône, il corto mostra in poco meno di un minuto l’arrivo di un treno, appunto.
Secondo una curiosa leggenda tramandata nel corso degli anni, i primi spettatori sarebbero fuggiti in preda al terrore durante la visione, convinti che il treno in questione potesse uscire dallo schermo e travolgerli.
A parte questo, si tratta di un piccolo, fondamentale passo per le immagini in movimento, tramandato negli anni e citato nei più importanti libri di Cinema.

Perché ne stiamo parlando? Perché L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat è tornato a rivivere in 4K 60fps, attraverso un processo di upscaling effettuato da un uomo di nome Denis Shiryaev. Una trasformazione realizzata grazie all’aiuto di un tool, chiamato Gigapixel AI, che permette di aumentare la qualità di un’immagine fino al 600%.
Il risultato? Potete ammirarlo grazie al video che trovate qui sotto.

L’arrivo del treno dei fratelli Lumière rivive in formato 4K