Cinema Attualità

Kirk Douglas è morto a 103 anni, addio ad una leggenda di Hollywood

Pubblicato il 06 febbraio 2020 di Filippo Magnifico

Kirk Douglas è morto. Aveva 103 anni e nel corso della sua carriera aveva lasciato un solco indelebile nella storia del cinema. A dare l’annuncio il figlio Michael, che su Facebook ha scritto:

È con immensa tristezza che io e mio fratello annunciamo che Kirk Douglas è morto all’età di 103 anni. Era stato una vera e propria leggenda per il mondo, un attore della golden age di Hollywood che aveva vissuto in maniera egregia i suoi anni d’oro, una persona che si era sempre impegnata per la giustizia e le cause in cui aveva creduto, diventando un punto di riferimento per tutti noi.
Ma per me e per i miei fratelli Joel e Peter era semplicemente un padre, per Catherine un meraviglioso suocero, per i suoi nipoti e pronipoti un nonno e bisnonno adorato e per sua moglie Anne uno splendido marito.
La sua è stata una vita ben vissuta, che ci ha lasciato un’eredità di film che durerà per generazioni. Era anche stato un rinomato filantropo e aveva lavorato per aiutare il prossimo e contribuire a portare la pace sul nostro pianeta. Lasciatemi concludere con le parole che gli ho detto il giorno del suo ultimo compleanno, e che resteranno per sempre vere: “Papà, ti amo tantissimo e sono incredibilmente orgoglioso di essere tuo figlio”.

It is with tremendous sadness that my brothers and I announce that Kirk Douglas left us today at the age of 103. To the…

Pubblicato da Michael Douglas su Mercoledì 5 febbraio 2020

Una carriera interpretando autentici bastardi

Nato ad Amsterdam (Stato di New York) da emigrati ebrei russi arrivati negli Stati Uniti per sfuggire alle persecuzioni zariste, Issur Danielovitch Demsky, questo il suo vero nome, era comparso in oltre 90 film, costruendo “un’intera carriera interpretando autentici bastardi”.

Dopo un periodo trascorso in Marina, negli anni ’40 decise di intraprendere seriamente il percorso della recitazione, iniziato sui palchi di Broadway e proseguendo poi sul grande schermo, con titoli come Lo strano amore di Marta Ivers ma soprattutto Il Grande Campione.
Negli anni ’50 il successo, con L’Asso nella Manica di Billy Wilder. Nel corso della sua carriera Kirk Douglas era comparso in pellicole indimenticabili, collaborando con grandi registi come Stanley Kubrick (Orizzonti di Gloria e Spartacus).

Nel 1996 un più che meritato Oscar alla carriera.
Nel 2008 la sua ultima apparizione, nel film per la tv Meurtres à l’Empire State Building di William Karel.

Moltissime le star di Hollywood che hanno deciso di omaggiarlo nelle ultime ore. Qui sotto trovate alcuni esempi: