Cinema Oscar & Premi

Indipendent Spirit Awards: i vincitori e l’incredibile discorso di Adam Sandler

Pubblicato il 09 febbraio 2020 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Independent Spirit Awards 2020 – Uncut Gems, Honey Boy e The Lighthouse guidano le nomination

Ieri sera a Santa Monica sono stati svelati i vincitori della 35esima edizione degli Indipendent Spirit Awards. Aubrey Plaza nel suo monologo di apertura ha dichiarato:

“Siamo molto più fighi degli altri awards shows: è giorno, siamo in spiaggia e riconosciamo le registe”.

E la serata si è tinta di rosa con le vittorie di The Farewell di Lulu Wang come miglior film, de La rivincita delle sfigate di Olivia Wilde come miglior opera prima e di American Factory di Julia Reichert come miglior documentario.

The Farewell è il secondo film in lingua cinese ad aver vinto ai Spirit dopo La tigre e il dragone nel 2000, inoltre è la seconda pellicola diretta da una donna a ricevere questo onore dopo Lost in Translation di Sofia Coppola nel 2003.

Un’altra vittoria per il film della Wang è stata quella di Zhao Shuzhen l’interprete della nonna/nanai, come miglior attrice non protagonista, che non ha potuto partecipare alla manifestazione.

Uncut Gems si porta a casa due premi, quello per la miglior regia (i fratelli Safdie) e quello per il miglior attore (Adam Sandler). Di seguito il discorso dell’attore che menziona la sua esclusione dalla corsa per gli Oscar:

La lista completa dei vincitori:

Miglior Film
THE FAREWELL

Miglior Opera Prima
BOOKSMART

Miglior attrice protagonista
Renée Zellweger – JUDY

Miglior attore protagonista
Adam Sandler – UNCUT GEMS

Miglior regista
Benny Safdie, Josh Safdie – UNCUT GEMS

Miglior documentario
AMERICAN FACTORY

Miglior attore non protagonista
Willem Dafoe – THE LIGHTHOUSE

Miglior attrice non protagonista
Zhao Shuzhen – THE FAREWELL

Miglior sceneggiatura
Noah Baumbach – MARRIAGE STORY

Miglior sceneggiatura prima
Fredrica Bailey, Stefon Bristol – SEE YOU YESTERDAY

Miglior montaggio
Ronald Bronstein, Benny Safdie – UNCUT GEMS

Miglior fotografia
Jarin Blaschke – THE LIGHTHOUSE

Miglior film internazionale
PARASITE, South Korea

JOHN CASSAVETES AWARD
GIVE ME LIBERTY

PRODUCERS AWARD
Mollye Asher

SOMEONE TO WATCH AWARD
Rashaad Ernesto Green – PREMATURE

TRUER THAN FICTION AWARD
Nadia Shihab – JADDOLAND

THE BONNIE AWARD
Kelly Reichardt

ROBERT ALTMAN AWARD

The Robert Altman Award is given to the ensemble cast, director & casting director of one film: MARRIAGE STORY – Noah Baumbach, Douglas Aibel, Francine Maisler, Alan Alda, Laura Dern, Adam Driver, Julie Hagerty, Scarlett Johansson, Ray Liotta, Azhy Robertson, Merritt Wever