Come sappiamo, il Coronavirus sta avanzando nel nostro territorio. Alcune regioni hanno sospeso gli eventi pubblici e chiuso anche i luoghi aperti al pubblico, come ad esempio i cinema, per contrastare l’emergenza e questo, inevitabilmente, ha comportato uno slittamento sulla data di uscita di alcuni film.
Ci sono però alcuni titoli – che possiamo benissimo definire temerari – che hanno deciso lo stesso di arrivare nelle nostre sale.
Nello specifico le uscite cinematografiche di questo weekend sono tre.
QUI trovate l’elenco completo delle pellicole cancellate, in continuo aggiornamento.
All’inizio degli anni Sessanta, Alice e Celine abitano in due case a schiera gemelle e sono legate da una grande amicizia, che le porta a condividere ogni cosa. Questa armonia perfetta si spezza il giorno in cui Alice assiste, impotente, alla morte accidentale di Maxime, il figlio di Celine: accecata dal dolore, Celine rimprovera ad Alice di non aver fatto il possibile per salvare suo figlio e sembra meditare una sconvolgente vendetta…
Cristi, un ispettore di polizia di Bucarest, s’imbarca per l’isola di La Gomera, nelle Canarie, per imparare in fretta il Silbo, un linguaggio fischiato che i contadini del luogo utilizzavano tradizionalmente per parlarsi da un luogo isolato all’altro. Ma il poliziotto è determinato a utilizzare quel codice, segreto ai più, per ben altro scopo: liberare un mafioso rumeno dalla prigione ed entrare in possesso di un’ingente somma di soldi sporchi. Uno sbirro corrotto, una manciata di milioni, una superiore algida e rossa di capelli, che sospetta di Cristi e non vede l’ora di entrare nella truffa per avere la sua parte, un criminale da favorire e una femme fatale fatta apposta per scombinare tutti i piani.
Roma, Maggio, domenica mattina. L’ultima partita del campionato di calcio della categoria allievi. Claudio Bulla è un allenatore che nella vita non ha vinto nulla. Oggi si gioca il titolo. La sua occasione.
Segnaliamo, inoltre, che sono state Prorogate sino al 4 marzo le proiezioni de IL COMMISSARIO MONTALBANO al cinema. I proventi dei produttori, Palomar e Rai Fiction, saranno devoluti in beneficienza all’Ospedale Spallanzani di Roma e l’Ape, l’Associazione Pazienti Ematologici dell’ospedale Sant’Andrea.