Cinema

I 10 Film da non Perdere Assolutamente a Febbraio

Pubblicato il 01 febbraio 2020 di Andrea Suatoni

Il mese di Febbraio ha in serbo moltissime sorprese per gli amanti del cinema: ecco la selezione della nostra redazione riguardo i film da tenere d’occhio nelle prossime settimane!

BIRDS OF PREY E LA FANTASMAGORICA RINASCITA DI HARLEY QUINN – 6 FEBBRAIO

In questa nuova avventura ambientata nel DCEU Harley Quinn, Cacciatrice, Black Canary e Renee Montoya uniscono casualmente le loro strade per combattere un nemico comune, Roman Sionis, che alla ricerca di una misteriosa ragazzina mette Gotham a ferro e fuoco.
Alla regia c’è Cathy Yan (Dead Pigs), mentre la sceneggiatura è stata scritta da Christina Hodson (Bumblebee e il prossimo Batgirl).
Il cast è composto da Margot Robbie (Harley Quinn), Jurnee Smollett-Bell (Black Canary), Mary Elizabeth Winstead (Cacciatrice), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain), Ewan McGregor (Maschera Nera), Chris Messina (Victor Zsasz), Ali Wong, Michael Masini e Charlene Amoia (Maria Bertinelli).

SONIC – IL FILM – 13 FEBBRAIO

Il simpatico porcospino velocista dei videogame Sega diventa protagonista di questo live-action nel quale dovrà vedersela con il nemico di sempre, il dottor Robotnik, ma anche con degli agenti governativi alla sua ricerca.
James Marsden interpreta Tom Wachowski, poliziotto di Green Hills che aiuta Sonic (con la voce di Ben Schwartz) a scappare dal governo. Jim Carrey è la nemesi del porcospino blu, il Dottor Ivo Robotnik. Nel cast anche Tika Sumpter, Neal McDonough, Debs Howard, Adam Pally ed Elfina Luk.

THE KING’S MAN – LE ORIGINI – 13 FEBBRAIO

The King’s Man – Le origini, prequel di Kingsman diretto ancora una volta da Matthew Vaughn, è ambientato negli anni Dieci del secolo scorso, e racconterà la genesi del celebre servizio d’intelligence indipendente, composto da elegantissimi gentleman in completo scuro. Protagonisti della pellicola sono il giovane Conrad (Harris Dickinson), che fa il suo ingresso nella neonata organizzazione e impara i segreti del combattimento e dello spionaggio dal Duca di Oxford (Ralph Fiennes) e da Shola (Djimon Hounsou).
Completano il cast Gemma Arterton, Aaron Taylor-Johnson, Tom Hollander, Daniel Brühl, Charles Dance, Liam NeesonMatthew Goode, Stanley Tucci e Rhys Ifans.

FANTASY ISLAND – 13 FEBBRAIO

Nella nuova versione di Fantasy Island della Blumhouse (basato sulla serie Fantasilandia degli anni ’70), l’enigmatico Mr. Roarke (Michael Peña) fa avverare i sogni segreti dei suoi fortunati ospiti in un lussuoso ma remoto resort tropicale. Ma quando le fantasie si trasformano in incubi, gli ospiti sono costretti a risolvere il mistero dell’isola per poter scappare.
Nel cast vedremo anche Maggie Q, Lucy Hale, Austin Stowell, Portia Doubleday, Jimmy O. Yang, Ryan Hansen e Michael Rooker. Alla regia, Jeff Wadlow, autore di Never Back Down, Kick-Ass 2 e, sempre per Blumhouse, Obbligo o verità.

CATS – 20 FEBBRAIO

Il più famoso musical di Broadway diventa un film live-action con protagonisti James Corden (Bustopher Jones), Judi Dench (Old Deuteronomy), Jason Derulo (Rum Tum Tugger), Idris Elba (Macavity), Jennifer Hudson (Grizabella), Ian McKellen (Gus), Taylor Swift (Bombalurina)Rebel Wilson (Jennyanydots) e Francesca Hayward (Victoria).
Regia e sceneggiatura di Tom Hooper (Il discorso del Re, Les Misérables), che ha scritto la sceneggiatura con Lee Hall.

BAD BOYS FOR LIFE – 20 FEBBRAIO

Il nuovo capitolo della saga dei Bad Boys ruota attorno al tentativo di cattura del boss di un cartello della droga, Armando Armas (Jacob Scipio). A complicare la vita dei due protagonisti troveremo anche Rite (Paola Nuñez), una psicologa simpatica e particolarmente tosta che è l’ex fidanzata di Mike
I due scatenati protagonisti Mike (Will Smith) e Marcus (Martin Lawrence) verranno affiancati da Joe Pantoliano (il Capitano Howard) e Vanessa Hudgens, che è entrata nel cast insieme ad Alexander Ludwig e Charles Melton.
Peter Craig (The Hunger Games: Mockingjay, Transformers) ha scritto la prima versione della sceneggiatura, mentre Joe Carnahan l’ha revisionata. L’ultima e definitiva stesura è però opera di Chris Bremmer. Alla regia confermata la coppia composta da Adil El Arbi e Bilall Fallah.

IL RICHIAMO DELLA FORESTA – 20 FEBBRAIO

Dal celebre romanzo per ragazzi omonimo scritto da Jack London arrivano al cinema le avventure del cane Buck (realizzato in CGI), strappato improvvisamente alla sua vita domestica e scaraventato nel mezzo del Klondike per essere impiegato come cane da slitta nella corsa all’oro di fine ‘800. Dopo essere stato venduto, rivenduto e maltrattato, viene infine salvato dal cercatore d’oro John Thornton (Harrison Ford), con cui sviluppa un legame di grande amicizia.
Del cast fanno parte anche Dan StevensOmar SyKaren GillanBradley Whitford e Colin Woodell. Dirige Chris Sanders, regista di Lilo & StitchDragon Trainer e I Croods, qui al suo debutto nel live action.

CATTIVE ACQUE – 20 FEBBRAIO

Il nuovo film di Todd Haynees racconta la vera storia di Robert Bilott, avvocato ambientalista protagonista di una estenuante battaglia legale (durata ben 19 anni) contro il colosso chimico DuPont e di come, da uomo tenace e combattivo, ha rappresentato 70mila cittadini dell’Ohio e della Virginia, la cui acqua potabile era stata contaminata dallo sversamento incontrollato di PFOA (acido perfluorooctanico). Grazie ad uno studio tossicologico sulle vittime, Bilott riuscì a dimostrare i rischi per la salute associati alla contaminazione delle acque e ottenne per loro un importante risarcimento.
Fanno parte del cast: Mark Ruffalo, Anne Hathaway, Tim Robbins, Bill Camp, Victor Garber, Bill Pullman, William Jackson Harper e Mare Winningham.

THE GRUDGE – 27 FEBBRAIO

Dopo l’originale saga nipponica e tre episodi statunitensi, la serie horror The Grudge ideata da Takashi Shimizu (che porta in scena una “classica” casa infestata da oscure presenze) ritorna in una nuova versione diretta da Nicolas Pesce e con protagonista Andrea Riseborough.
Nel cast troviamo anche John Cho (Star Trek), Demian Bichir e Lin Shaye, volto storico della saga Insidious. Con loro anche Betty Gilpin (Glow), William Sadler (The Mist) e Jackie Weaver.

LUPIN III: THE FIRST – 27 FEBBRAIO

Il ladro gentiluomo più famoso del mondo, Lupin III, torna a colpire in una nuova grande avventura alla scoperta dei segreti del Diario di Bresson, legato all’eredità del suo famoso nonno Lupin I. Si tratta del debutto per Lupin dell’animazione in 3DCG (da qui il The First nel titolo).
Questo il cast vocale italiano: Stefano Onofri è Arsenio Lupin III, Joy Saltarelli è Fujiko Mine, Alessandro D’Errico è Daisuke Jigen, Antonio Palumbo è Goemon Ishikawa, Rodolfo Bianchi è Koichi Zenigata.