E’ arrivato oggi 13 Febbraio nei cinema italiani l’horror Fantasy Island, diretto da Jeff Wadlow (visto al lavoro in Kick-Ass 2 e Obbligo o Verità) e con protagonisti Michael Peña (qui lontanissimo dalla goliardia del suo personaggio nei film del Marvel Cinematic Universe), Maggie Q (vista nelle serie Nikita e Designated Survivor), Lucy Hale (Pretty Little Liars) e Michael Rooker (The Walking Dead, Guardiani della Galassia).
La storia vede al centro della scena l’inquietante ed ambiguo Mr. Roarke (Michael Peña), che in un lussuoso resort situato in una paradisiaca isola tropicale offre servizi al di là di ogni immaginazione: pare infatti che il soggiorno a “Fantasy Island” possa dare forma ad ogni tipo di fantasia dei visitatori, con l’aiuto di attori in carne ed ossa e delle più avanzate tecnologie di ultima generazione (un po’ come visto anche nella serie HBO Westworld).
L’isola però nasconde un oscuro segreto, e ben presto i sogni degli ospiti di Roarke iniziano a diventare veri e propri incubi: da questi sarà possibile fuggire solo risolvendo il mistero su cui Fantasy Island è costruita.
Il film di Wadlow porta sul grande schermo una serie degli anni ’70 e ’80, chiamata Fantasilandia: i toni di tale serie erano in realtà ben lontani da quelli horror e thriller che caratterizzano la pellicola da oggi visibile su maxischermo, pur se le tematiche affrontate spaziavano all’interno di vari stadi di oscurità, dalla violenza, alla paranoia, fino alla morte.
In Fantasilandia, il benevolo Mr. Roarke interveniva in soccorso degli ospiti del suo resort quando i loro desideri perdevano il controllo, fungendo da bussola morale tanto per gli spettatori quanto per i protagonisti dell’episodio in questione; il Roarke di Michael Pena è invece molto più mefistofelico del precedente, una sorta di diavolo tentatore che al contrario pare trarre piacere dal mettere i suoi ospiti in difficoltà.
Alcune forte, seppur non preponderanti, componenti dark facevano già parte della serie originale; qui queste vengono riprese ed esaltate, divenendo centrali nel racconto per costruire un quadro che mostra le reali potenzialità dell’idea di base, in un certo qual modo “sopite” nella serie.
In onda sulla rete ABC fra il 20 Gennaio 1978 ed il 19 Maggio 1984 (in Italia su Canale 5 fra il 1980 ed il 1986), Fantasilandia, creata da Gene Levitt (che rivedremo poi anni dopo al lavoro in show come Hawaii-Five-0 o Uno Sceriffo a New York) vedeva il già nominato Mr. Roarke protagonista (interpretato da Ricardo Montalbàn) insieme al suo fidato assistente Tattoo (Hervé Villechaize), non presente nella pellicola.
Nella serie i due gestiscono una particolarissima isola-vacanze dove gli ospiti possono realizzare i propri sogni grazie a situazioni ricreate ad hoc da attori e sceneggiatori; non sempre però le vacanze immaginate vanno come si crede, e la serie cerca di introdurre una morale, praticamente in ogni puntata, tesa a mostrare quanto la realtà debba essere sempre preferita alla fantasia.
I toni della serie negli anni sono cambiati fino a lasciare intuire prima e ad abbracciare pienamente poi delle derive soprannaturali: le fantasie che si vogliono realizzare sull’isola comportano un “viaggio” da parte del “sognatore” di turno, che dovrà essere in grado di arrivare alla meta cercando di non perdere sé stesso, la propria umanità, i propri valori, a volte addirittura la propria vita.
Moltissime le guest star importanti che negli anni hanno calcato il set di Fantasilandia: fra gli altri, citiamo Lorenzo Lamas, Michelle Pfeiffer, Linda Blair, Heather Locklear, Adam West, Leslie Nielsen, Geena Davis, Joan Collins e molti ancora.
Nel 1998, ABC tentò un reboot di Fantasilandia, con nuovi attori e nuove storie da raccontare alla base; il progetto però non fu ben accolto dal pubblico e la serie venne cancellata dopo appena 13 episodi.
Di seguito, il trailer di Fantasy Island:
Il film, prodotto dalla Blumhouse (una vera e propria garanzia per quanto riguarda il cinema di genere), vede Michael Peña prendere il posto di Ricardo Montalbán nel ruolo di Mr. Roarke, l’uomo dietro Fantasy Island, un luogo in cui i desideri diventano realtà. Nel bene, ma soprattutto NEL MALE…
Nella nuova versione di Fantasy Island della Blumhouse, l’enigmatico Mr. Roarke fa avverare i sogni segreti dei suoi fortunati ospiti in un lussuoso ma remoto resort tropicale. Ma quando le fantasie si trasformano in incubi, gli ospiti sono costretti a risolvere il mistero dell’isola per poter scappare con le loro vite.
Oltre al già citato Michael Peña, nel cast vedremo Maggie Q, Lucy Hale, Austin Stowell, Portia Doubleday, Jimmy O. Yang, Ryan Hansen e Michael Rooker. Alla regia del film, in arrivo nelle nostre sale a febbraio, troviamo Jeff Wadlow, autore di Never Back Down, Kick-Ass 2 e, sempre per Blumhouse, Obbligo o verità. La sceneggiatura porta la firma di Wadlow, Chris Roach e Jillian Jacobs, sceneggiatori di Obbligo o verità.