Flavio Bucci è morto. Aveva 72 anni ed è stato stroncato da un infarto mentre si trovava nella sua abitazione a Passoscuro. A confermare il decesso il sindaco della cittadina, che ha ricordato l’attore su Facebook.
Quando un artista se ne va lascia sempre un gran vuoto. Mi dispiace molto della scomparsa dell’attore Flavio Bucci, che…
Pubblicato da Esterino Montino su Martedì 18 febbraio 2020
Nato nel 1947 a Torino, Flavio Bucci aveva mosso i primi passi a teatro prima di incontrare il mondo della settima arte. L’esordio sul grande schermo era arrivato con piccoli ruoli in pellicole come La classe operaia va in paradiso, a cui sono seguiti titoli come La proprietà privata non è più un furto, Suspiria, Il Marchese del Grillo.
Tra i suoi ruoli più famosi quello del pittore Antonio Ligabue nello sceneggiato della RAI Ligabue, trasmesso nel 1977. Anche doppiatore, nel corso della sua carriera Flavio Bucci aveva prestato la voce a John Travolta in La febbre del sabato sera e Grease.
Tra i suoi film più recenti ricordiamo Il Divo di Paolo Sorrentino, dove aveva interpretato il politico della Democrazia Cristiana Franco Evangelisti.