LEGGI ANCHE: La recensione di Birds of Prey
Come sappiamo, Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn non sta ottenendo i risultati sperati al box office, e la Warner ha persino chiesto alle sale cinematografiche di cambiare il titolo del film sui loro siti, scegliendo un più semplice Harley Quinn: Birds of Prey. La speranza è di rilanciare gli incassi ponendo un’enfasi ancora maggiore sul personaggio di Harley, vera protagonista del cinecomic (nonché figura molto popolare).
Nel frattempo, i fan hanno deciso di offrire il loro contributo con l’hashtag #ReasonsToSupportBoP, divenuto di tendenza su Twitter: ogni tweet spiega le ragioni per cui Birds of Prey merita di essere visto, e la regista Cathy Yan se n’è accorta molto presto, ringraziando tutti quelli che stanno partecipando a questa “campagna”.
È incredibile? Cosa sta succedendo?! Grazie mille a tutti voi! Che piacere. Sono così felice in questo momento. #ReasonsToSupportBoP
Non sappiamo se basterà per alimentare il successo commerciale del film, ma di sicuro è un’iniezione di fiducia per le autrici, il cast, la produzione e la troupe.
Comunque, è giusto ricordare che Birds of Prey è costato molto meno rispetto alla media dei cinecomic, circa 85 milioni di dollari, e inoltre è R-rated: i suoi incassi non sono così scarsi, se rapportati al budget.
This is incredible? What is happening?! Thank you all so much! What a delight. I’m so happy right now. #ReasonsToSupportBoP https://t.co/3f07SD9bWh
— Cathy Yan (@cyan852) February 16, 2020
LEGGI ANCHE:
– Birds of Prey ha una scena dopo i titoli di coda?
– ScreenWEEK intervista Margot Robbie e Jurnee Smollett Bell
– Chiara Ferragni come Harley Quinn per il lancio di Birds of Prey
– La iena di Harley Quinn è in realtà un cane
– Margot Robbie spiega perché ha preferito Birds of Prey a Gotham City Sirens
Avete mai sentito quella della poliziotta, dell’usignolo, della psicopatica e della principessa della mafia? Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn è una storia contorta narrata dalla stessa Harley, come solo Harley può raccontarla. Quando il criminale più perfidamente narcisista di Gotham, Roman Sionis, e il suo zelante braccio destro, Zsasz, prendono di mira una ragazzina chiamata Cass, la città viene messa a soqquadro per cercarla. I cammini di Harley, Cacciatrice, Black Canary e Renee Montoya si incrociano, e l’improbabile quartetto non ha altra scelta se non unire le forze per sconfiggere Roman.
Alla regia c’è Cathy Yan (Dead Pigs), mentre la sceneggiatura è stata scritta da Christina Hodson (Bumblebee e il prossimo Batgirl).
Il cast è composto da Margot Robbie (Harley Quinn), Jurnee Smollett-Bell (Black Canary), Mary Elizabeth Winstead (Cacciatrice), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain), Ewan McGregor (Maschera Nera), Chris Messina (Victor Zsasz), Ali Wong, Michael Masini e Charlene Amoia (Maria Bertinelli).
Matthew Libatique è il direttore della fotografia.
Margot Robbie è anche produttrice esecutiva del film insieme a Sue Kroll e Bryan Unkeless. Il soggetto è ispirato al gruppo di supereroine e supercriminali creato da Jordan B. Gorfinkel, Chuck Dixon e Gary Frank.
L’antagonista è Maschera Nera, personaggio ideato nel 1985 da Doug Moench e Tom Mandrake su Batman n° 386, grande nemico dell’Uomo Pipistrello.
Fonte: ScreenRant