LEGGI ANCHE: La recensione di Birds of Prey
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn non ha soddisfatto le aspettative della Warner Bros. al week-end di apertura: pare che lo studio si aspettasse un incasso di 110 milioni di dollari in tutto il mondo nel primo fine settimana, ma la cifra si è fermata a 81.2 milioni (di cui 33.2 negli Stati Uniti). Per questa ragione, la Warner ha deciso di cambiare il titolo del cinecomic, almeno sul territorio statunitense.
Le catene Cinemark e AMC Theaters hanno già cominciato a promuovere il film con il titolo Harley Quinn: Birds of Prey, che colloca in primo piano la popolarissima antieroina interpretata da Margot Robbie: è evidente che lo studio vuole puntare sulla grande fama di Harley per rilanciare gli incassi, mettendo ulteriormente in chiaro (se i poster e i trailer non fossero sufficienti) che la trama ruota attorno a lei.
Al di là del fatto che tale espediente funzioni o meno, bisogna sottolineare un dettaglio non certo secondario: Birds of Prey è costato circa 85 milioni di dollari, molto meno rispetto alle altre produzioni del DC Extended Universe (escluso Shazam!, che si aggirava sul medesimo budget). Di conseguenza, il cinecomic non è affatto un flop, soprattutto se consideriamo che la sua corsa nei cinema è appena iniziata, e che la concorrenza nelle prossime settimane non sarà agguerritissima. Gli avversari più temibili saranno infatti Sonic – Il film, L’uomo invisibile e Bloodshot… insomma, non proprio Avatar o Avengers. Magari la Warner si aspettava di più, ma è troppo presto per parlare di insuccesso.
Qui di seguito potrete vedere i cartelli di Cinemark e AMC Theaters con il nuovo titolo.
LEGGI ANCHE:
– Birds of Prey ha una scena dopo i titoli di coda?
– ScreenWEEK intervista Margot Robbie e Jurnee Smollett Bell
– Chiara Ferragni come Harley Quinn per il lancio di Birds of Prey
– La iena di Harley Quinn è in realtà un cane
– Margot Robbie spiega perché ha preferito Birds of Prey a Gotham City Sirens
Avete mai sentito quella della poliziotta, dell’usignolo, della psicopatica e della principessa della mafia? Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn è una storia contorta narrata dalla stessa Harley, come solo Harley può raccontarla. Quando il criminale più perfidamente narcisista di Gotham, Roman Sionis, e il suo zelante braccio destro, Zsasz, prendono di mira una ragazzina chiamata Cass, la città viene messa a soqquadro per cercarla. I cammini di Harley, Cacciatrice, Black Canary e Renee Montoya si incrociano, e l’improbabile quartetto non ha altra scelta se non unire le forze per sconfiggere Roman.
Alla regia c’è Cathy Yan (Dead Pigs), mentre la sceneggiatura è stata scritta da Christina Hodson (Bumblebee e il prossimo Batgirl).
Il cast è composto da Margot Robbie (Harley Quinn), Jurnee Smollett-Bell (Black Canary), Mary Elizabeth Winstead (Cacciatrice), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain), Ewan McGregor (Maschera Nera), Chris Messina (Victor Zsasz), Ali Wong, Michael Masini e Charlene Amoia (Maria Bertinelli).
Matthew Libatique è il direttore della fotografia.
Margot Robbie è anche produttrice esecutiva del film insieme a Sue Kroll e Bryan Unkeless. Il soggetto è ispirato al gruppo di supereroine e supercriminali creato da Jordan B. Gorfinkel, Chuck Dixon e Gary Frank.
L’antagonista è Maschera Nera, personaggio ideato nel 1985 da Doug Moench e Tom Mandrake su Batman n° 386, grande nemico dell’Uomo Pipistrello.
Fonti: ComicBookMovie; Heroic Hollywood