Birds of Prey e la Fantasmagorica Rinascita di Harley Quinn è arrivato nei cinema italiani dallo scorso 6 Febbraio: di seguito, ecco una serie di curiosità perfette per esplorare il “dietro le quinte” del film, che racconta la storia della nascita di un nuovo team di supereroine all’interno del DCEU!
1 – Nei fumetti il team delle Birds of Prey viene fondato da Barbara Gordon, ex Batgirl. Il personaggio sarebbe dovuto apparire nel film nell’idea iniziale, ma fu poi tagliato dallo script; per la sua interprete si era pensato a Kristen Stewart.
2 – Fra gli altri personaggi che avrebbero dovuto comparire nel film (poi tagliati dallo script finale), contiamo il Joker di Jared Leto, Katana (vista in Suicide Squad, interpretata da Karen Fukuhara) e Lady Shiva (una delle più celebri assassine dei fumetti DC, madre di Cassandra Cain).
3 – Per il villain del film, Roman Sionis, erano stati considerati prima di Ewan McGregor gli attori Sharlto Copley e Sam Rockwell. Rockwell rifiutò il ruolo, ma è pensando alla sua eventuale interpretazione che il personaggio è stato costruito in fase di scrittura.
4 – Per il ruolo di Helena Bertinelli alias la Cacciatrice furono considerate Cristian Milioti, Margaret Qualley, Alexandra Daddario e Sofia Boutella prima di Mary Elizabeth Winstead; il casting finale fu accolto del tutto positivamente dal fandom, sia perchél’aspetto della Winstead ricorda molto da vicino quello del personaggio sia perché l’attrice era stata già apprezzatissima anni prima nel ruolo di Ramona nel film cult Scott Pilgrim vs. The World.
5 – In Birds of Prey avviene debutto in live-action del personaggio di Cassandra Cain, mai apparso prima in una serie tv o in un film. Nei fumetti, Cassandra è stata protagonista di una sua serie personale in veste di nuova Batgirl nel 2000; in seguito, ha vestito i panni delle supereroine Black Bat, Kasumi ed Orphan.
6 – A Lady Gaga venne offerto un ruolo di rilievo nella pellicola, ma la cantante rifiutò l’offerta.
7 – Nei fumetti, i personaggi di X-23 (Laura Linney, vista al cinema nell’ultimo film della trilogia di Wolverine) e di Cassandra Cain sono considerati uno il contraltare dell’altro rispettivamente nel mondo Marvel e in quello DC. Entrambe sono state portate sul grande schermo in una versione più giovane rispetto ai comics, ed inoltre le attrici che le hanno interpretate, Dafne Keen ed Ella Jay Basco, hanno condiviso la stessa stuntwoman, Marissa Labog.
8 – Su The CW è andata in onda per una sola stagione fra il 2002 e il 2003 la serie Birds of Prey, che vedeva protagoniste Barbara Gordon nel ruolo di Batgirl (Dinah Meyer), la Cacciatrice (Ashley Scott), Black Canary (Rachel Skarsten) ed Harley Quinn in veste di villain (Mia Sara).
9 – La trama del film vede la nascita del team delle Birds of Prey in una Gotham dove non esiste più Batman. La stessa premessa è adottata nella serie Batgirl dell’Arrowverse ed anche dalla serie Bird of Prey appena ricordata.
10 – Secondo alcuni rumor, Birds of Prey farebbe parte di una trilogia sul personaggio di Harley Quinn, che dovrebbe continuare con Gotham City Sirens e con Birds of Prey vs. Gotham City Sirens.
11 – Nei fumetti, Cassandra Cain e Renee Montoya non diventano mai ufficialmente parte del team delle Birds of Prey.
12 – Margot Robbie ha lavorato con la produzione nella scelta del nuovo outfit di Harley Quinn, contribuendo ad impostarlo verso derive molto meno sessiste di quanto visto in Suicide Squad; l’attrice ha confessato di essersi sentita molto a disagio nel succinto costume di Harley durante le riprese di Suicide Squad.
13 – Le canzoni cantate dal personaggio di Dinah Lance nel film sono tutte interpretate dall’attrice che le presta il volto, Jurnee Smollett-Bell.
14 – Birds of Prey è il primo film del DCEU ad essere classificato come Rated R, se si esclude la “ultimate edition” di Batman v. Superman: Dawn of Justice.
15 – Il Pinguino sarebbe dovuto essere inizialmente il nemico principale delle Birds of Prey nel film, ma essendo stato scelto anche da Matt Reeves nel suo The Batman (verrà interpretato da Colin Farrell), la produzione ha poi ripiegato su Roman Sionis.
16 – In un DCEU sempre più frammentato, Birds of Prey pone delle marcate linee guida riguardo la timeline all’interno dell’universo unito, facendo vari riferimenti al primo Suicide Squad nonostante si creda che il nuovo The Suicide Squad in arrivo di Sean Gunn possa esserne un reboot.
17 – Il lunghissimo titolo del film, Birds of Prey e la Fantasmagorica rinascita di Harley Quinn, deriva da una fantomatica aggiunta fatta al titolo base Birds of Prey dalla stessa Harley (anche a livello grafico), che racconta infatti la storia dal suo personalissimo punto di vista.
18 – Dopo Suicide Squad e Birds of Prey, Margot Robbie riprenderà il ruolo di Harley Quinn almeno in altri 3 film: The Suicide Squad, Gotham City Sirens e un progetto in cui dividerà la scena con il Joker di Jared Leto. Se ci si affida ai rumor, altri 2 film sarebbero in scaletta: uno che la vede assoluta protagonista ed un sequel di Gotham City Sirens e Birds of Prey che porterebbe i due gruppi insieme (rivali) sul grande schermo.
19 – Nel film, Harley Quinn adotta una iena come animale domestico, che decide di chiamare Bruce in omaggio a Bruce Wayne.
20 – Il titolo di lavorazione del film in fase di pre produzione era Fox Force Five, ripreso dal nome del finto show in Pulp Fiction di Quentin Tarantino di cui Mia Wallace (Uma Thurman) aveva girato un pilot non approvato poi a serie regolare. La serie avrebbe visto 5 donne unite in una squadra di letali agenti segreti.