Il futuro del mondo dell’intrattenimento? Potrebbe averlo trovato Warner Bros., che ha ceduto al fascino dell’Intelligenza Artificiale, al centro di moltissime storie all’insegna della fantascienza.
La major ha siglato un accordo con Cinelytic. Lo scopo? Usufruire di un sistema di gestione dei progetti basato sull’AI, che guiderà lo studio durante i processi decisionali.
Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter si tratta di una mossa rivoluzionaria, che potrebbe cambiare in maniera profonda il modo di fare cinema. Warner sfrutterà un sistema di analisi predittiva per capire quali film produrre.
L’Intelligenza Artificiale sarà in grado di valutare il valore di un determinato attore in ogni territorio, valutando anche la soglia di “hype” del pubblico nei confronti di un progetto.
Il software sarà inoltre in grado di capire in quale periodo dell’anno una pellicola potrà riscuotere il maggiore successo, valutando anche il suo possibile passaggio all’interno di Festival cinematografici.
Come dichiarato dal co-fondatore e CEO di Cinelytic, Tobias Queisser.
Siamo molto entusiasti di poter lavorare con Warner Bros. Pictures, leader a livello mondiale, al fine di portare il potere dell’analisi predittiva in tempo reale all’interno delle decisioni sulla valutazione dei contenuti e dei talenti.
L’intelligenza Artificiale, ovviamente, non avrà l’ultima parola nel processo decisionale ma sarà in ogni caso in grado di fornire un aiuto nella realizzazione di ogni progetto, valutando nel giro di pochissimo tempo ogni aspetto produttivo.