Cinema SerieTV Oscar & Premi

VES Awards – Il re leone, The Irishman e Mandalorian vincono per gli effetti visivi

Pubblicato il 30 gennaio 2020 di Marlen Vazzoler

Al Beverly Hilton di Beverly Hills questa notte si è tenuta la 18° edizione dei VES Awards che premia i migliori effetti visivi e le innovazioni in campo cinematografico, animato, televisivo, negli spot e nei videogiochi.

Il re leone ha ottenuto tre vittorie, tra cui Outstanding Created Environment in a Photoreal Feature and Virtual Cinematography in a CG Project. Dalla sua fondazione, in 17 edizioni del VES solo in 10 casi il vincitore della categoria film ha fatto il bis agli Oscar. E negli ultimi due anni la Visual Effects Society e l’Academy hanno eletto due diversi vincitori.

Il supervisore degli effetti speciale Robert Legato ha dichiarato:

“Mi sento un po’ in colpa perché le altre persone nominate sono così fantastiche… ma sono abbastanza sicuro che riuscirò a farmene una ragione. …Sono stati coinvolti circa 1.600 dei nostri amici personali più stretti”.

Dopo la grande vittoria agli Annie, Klaus è rimasto a mani vuote nelle due categorie in cui era stato nominato, al contrario Missing Link ha vinto per migliori effetti speciali in un film animato e miglior personaggio animato.

Anche The Irishman (Outstanding Supporting Visual Effects in a Photoreal Feature e il compositing award), Stranger Things 3, Game of Thrones, The Mandalorian, e lo spot The Seven Worlds per Hennessy diretto da Ridley Scott si sono portati a casa due premi ciascuno:

Toy Story 4 ha vinto per la creazione degli ambienti mentre Frozen 2 per la simulazione degli effetti. L’ascesa di Skywalker invece Effects Simulations in a Photoreal Feature e Star Wars: Rise of the Resistance il premio Visual Effects in a Special Venue Project.

Premi speciali

Martin Scorsese, che ha ricevuto il VES Lifetime Achievement Award, ha dichiarato:

“Sono davvero molto dispiaciuto di non poter essere lì di persona. Grazie per questo onore, che è molto speciale per me perché i miei film – non sono conosciuti per i loro effetti visivi. …Sono una sorta di ritardatario. Penso di aver fatto i miei primi effetti visivi da una sedia a rotelle.
Dal silenzio venne l’idea del de-ageing da utilizzare nella realizzazione di The Irishman. Tutti ci siamo resi conto del rischio che stavamo correndo e sapevamo che era l’unico modo in cui potevamo fare il film che volevamo fare.”

Roland Emmerich è stato invece insignito del VES Visionary Award. Ha dichiarato:

“La gente mi chiede spesso, ‘Perché realizzi tutti questi enormi film con gli effetti visivi?’ E devo dire che le storie che mi affascinano di più sono storie in cui le persone affrontano ostacoli straordinari.
Mi piace davvero mettere un personaggio in un possibile pericolo fuori di testa e poi vederli superare questi ostacoli insormontabili. …Lavorando in questo settore da 40 anni, so che se vuoi ottenere grandi effetti visivi, hai bisogno di molte persone – a volte centinaia, a volte migliaia”.

La lista completa dei vincitori:

Outstanding Visual Effects in a Photoreal Feature

The Lion King
(Robert Legato, Tom Peitzman, Adam Valdez, Andrew R. Jones)

Outstanding Supporting Visual Effects in a Photoreal Feature

The Irishman
(Pablo Helman, Mitchell Ferm, Jill Brooks, Leandro Estebecorena, Jeff Brink)

Outstanding Visual Effects in an Animated Feature

Missing Link
(Brad Schiff, Travis Knight, Steve Emerson, Benoit Dubuc)

Outstanding Visual Effects in a Photoreal Episode

The Mandalorian; “The Child”
(Richard Bluff, Abbigail Keller, Jason Porter, Hayden Jones, Roy K. Cancion)

Outstanding Supporting Visual Effects in a Photoreal Episode

Chernobyl; “1:23:45”
(Max Dennison, Lindsay McFarlane, Clare Cheetham, Paul Jones, Claudius Christian Rauch)

Outstanding Visual Effects in a Real-Time Project

Control
(Janne Pulkkinen, Elmeri Raitanen, Matti Hämäläinen, James Tottman)

Outstanding Visual Effects in a Commercial

“Hennessy: The Seven Worlds”
(Carsten Keller, Selcuk Ergen, Kiril Mirkov, William Laban)

Outstanding Visual Effects in a Special Venue Project

Star Wars: Rise of the Resistance
(Jason Bayever, Patrick Kearney, Carol Norton, Bill George)

Outstanding Animated Character in a Photoreal Feature

Alita: Battle Angel; Alita
(Michael Cozens, Mark Haenga, Olivier Lesaint, Dejan Momcilovic)

Outstanding Animated Character in an Animated Feature

Missing Link; Susan
(Rachelle Lambden, Brenda Baumgarten, Morgan Hay, Benoit Dubuc)

Outstanding Animated Character in an Episode or Real-Time Project

Stranger Things 3; Tom/Bruce Monster
(Joseph Dubé-Arsenault, Antoine Barthod, Frederick Gagnon, Xavier Lafarge)

Outstanding Animated Character in a Commercial

“Cyberpunk 2077”; Dex
(Jonas Ekman, Jonas Skoog, Marek Madej, Grzegorz Chojnacki)

Outstanding Created Environment in a Photoreal Feature

The Lion King; The Pridelands
(Marco Rolandi, Luca Bonatti, Jules Bodenstein, Filippo Preti)

Outstanding Created Environment in an Animated Feature

Toy Story 4; Antiques Mall
(Hosuk Chang, Andrew Finley, Alison Leaf, Philip Shoebottom)

Outstanding Created Environment in an Episode, Commercial, or Real-Time Project

Game of Thrones; The Iron Throne; Red Keep Plaza
(Carlos Patrick DeLeon, Alonso Bocanegra Martinez, Marcela Silva, Benjamin Ross)

Outstanding Virtual Cinematography in a CG Project

The Lion King
(Robert Legato, Caleb Deschanel, Ben Grossmann, AJ Sciutto)

Outstanding Model in a Photoreal or Animated Project

The Mandalorian; The Sin; The Razorcrest
(Doug Chiang, Jay Machado, John Goodson, Landis Fields IV)

Outstanding Effects Simulations in a Photoreal Feature

Star Wars: The Rise of Skywalker
(Don Wong, Thibault Gauriau, Goncalo Cababca, François-Maxence Desplanques)

Outstanding Effects Simulations in an Animated Feature

Frozen 2
(Erin V. Ramos, Scott Townsend, Thomas Wickes, Rattanin Sirinaruemarn)

Outstanding Effects Simulations in an Episode, Commercial, or Real-Time Project

Stranger Things 3; “Melting Tom/Bruce”
(Nathan Arbuckle, Christian Gaumond, James Dong, Aleksandr Starkov)

Outstanding Compositing in a Feature

The Irishman
(Nelson Sepulveda, Vincent Papaix, Benjamin O’Brien, Christopher Doerhoff)

Outstanding Compositing in an Episode

Game of Thrones; “The Long Night”; “Dragon Ground Battle”
(Mark Richardson, Darren Christie, Nathan Abbot, Owen Longstaff)

Outstanding Compositing in a Commercial

“Hennessy: The Seven Worlds”
(Rod Norman, Guillaume Weiss, Alexander Kulikov, Alessandro Granella)

Outstanding Special (Practical) Effects in a Photoreal or Animated Project

The Dark Crystal: Age of Resistance; “She Knows All the Secrets”
(Sean Mathiesen, Jon Savage, Toby Froud, Phil Harvey)

Outstanding Visual Effects in a Student Project

The Beauty
(Marc Angele, Aleksandra Todorovic, Pascal Schelbli, Noel Winzen)

Fonte Deadline