Il 2020 è appena iniziato ma abbiamo già il gesto più romantico (e virale) dell’anno, che coinvolge un classico di animazione Disney particolarmente amato dal pubblico: La bella addormentata nel bosco.
Ma procediamo con ordine.
Lee Loechler e Sthuthi David sono una coppia. Lee è pronto per fare il grande passo, vuole sposare la sua amata e sta cercando il modo più bello, originale, indimenticabile per farle la più classica delle domande: vuoi sposarmi?
Il film preferito di Sthuthi è, appunto, La bella addormentata nel bosco, diretto nel 1959 da Clyde Geronimi, Eric Larson, Wolfgang Reitherman e Les Clark.
L’uomo pensa, quindi, di tirare in ballo il film per la sua proposta di matrimonio. Passa sei mesi in compagnia di una illustratrice, Kayla Coombs, per inserire nel film il suo corrispettivo animato e quello della sua compagna.
Una volta che il film è completo, affitta una piccola sala e organizza una proiezione in compagnia delle persone più care, riservando i posti in prima fila per lui e la sua amata Sthuthi.
Ed ecco che, nel momento più importante della storia, i protagonisti cambiano improvvisamente: Lee e Sthuthi sono lì, sul grande schermo. Il personaggio animato fa la sua proposta di matrimonio alla sua bella addormentata e passa l’anello al vero Lee, che in un misto tra fantasia e realtà lo afferra per passarlo alla sua amata.
Tutto viene immortalato da una telecamera nascosta e il video, nel giro di pochissimo tempo, diventa virale.
Come dichiarato da Lee Loechler:
Qualche anno fa, un amico mi aveva detto che aveva intenzione di fare la proposta di matrimonio alla sua compagna. Io gli dissi che poteva inserire se stesso nel suo film preferito e che al momento della proposta la sua versione cinematografica avrebbe potuto passargli l’anello. Ma lui non pensava che fosse la cosa giusta, così ho messo da parte l’idea per usarla in futuro. Quando la storia con Sthuthi è diventata seria ho iniziato a pensare a come fare la mia proposta di matrimonio. Continuavo a pensare che quell’idea avesse del potenziale, ma il suo film preferito era animato e la mia esperienza riguardava il cinema live-action.
[…] Ma poi ho visto il film e mi sono reso conto che nella scena più importante i movimenti non erano molti. Ho capito che potevo riuscirci. Sono andato su Instagram e ho iniziato a seguire vari hashtag relativi alla Disney, con la speranza di trovare un illustratore a cui piacesse l’idea. Nel momento in cui mi sono imbattuto nel lavoro di Kayla ho capito di potercela sul serio fare…
Fonte: Buzzfeed