The Grudge: la recensione, torna la famosa saga horror!

The Grudge: la recensione, torna la famosa saga horror!

Di Adriano Ercolani

In un momento in cui l’horror a basso budget sembra avere trovato nuova e potente linfa vitale, proponendo al pubblico soluzioni estetiche e narrative capaci di rinvigorire il genere fin dalle proprie radici, tornare a cimentarsi con un franchise come The Grudge era un’idea tutt’altro che sicura di aver successo.

Eppure il regista e sceneggiatore Nicolas Pesce (The Eyes of MY Mother, Piercing) ha vinto la propria scommessa puntando proprio sugli elementi che hanno rappresentato la carta vincente di molti lungometraggi dello stesso genere, a partire ovviamente da The Conjuring.

Il suo film infatti trova la propria forza visiva principalmente nell’ambientazione, una cittadina nella provincia della Pennsylvania dove tutto sembra polveroso, fatiscente, pronto a cedere sotto il peso dell’orrore incombente. E qui Pesce ambienta una storia che si svolge in diversi piani temporali, tra il 2004 e il 2006.

Un puzzle umano di anime spezzate

L’idea di esportare The Grudge in America funziona soprattutto perché ad essere messa in scena è la disperazione dei personaggi principali, tutti già sfiorati dalla perdita ancor prima di confrontarsi con le presenza oscure che tormentano la casa infestata. Dietro la cornice dell’horror, comunque fondamentale, Pesce costruisce un puzzle umano di anime spezzate, il cui dolore apre le porte all’infiltrarsi del Male.

Se a livello narrativo The Grudge spesso adopera alcuni elementi del melodramma, a livello estetico invece si spinge esplicitamente dentro il territorio del gore. Rispetto ai precedenti capitoli che lavoravano maggiormente sull’aspetto psicologico dell’orrore rappresentandolo in maniera tutto sommato stilizzata, Pesce opta invece per scene e momenti visivamente grafici, pieni di sangue ed effetti di trucco artigianali capaci di colpire nel segno.

Alla produzione c’è la Ghost House di Sam Raimi, autore che di certo non si tira indietro quando si tratta di realizzare horror-gore, e Pesce abbraccia la sua poetica visiva senza esitazioni. Il risultato è un film funereo nell’atmosfera e malato nelle immagini, una rivisitazione in chiave più espressiva del franchise di successo.

Un horror capace di spaventare

A contribuire alla riuscita di The Grudge anche il cast di attori, capitanato da un’inedita Andrea Riseborough che si cala nel personaggio del detective Muldoon con notevole aderenza fisica e psicologica, dotandolo do un’aura di dolore e sfinimento che lo rendono giustamente vulnerabile. È lei il cuore di un film che vede la partecipazione efficacissima anche di Lin Shaye (Insidious), Demián Bichir (The Nun), John Cho (Searching).

In conclusione The Grudge è un horror capace di spaventare ma soprattutto di immergere lo spettatore in un universo desolato, autunnale, contaminato dalla presenza della morte. Questa nuova versione promette di resuscitare il franchise e al tempo stesso dotarlo di una profondità introspettiva prima soltanto a tratti esplorata.

LEGGI ANCHE

Superman: Legacy – James Gunn conferma che Nicholas Hoult sarà Lex Luthor! 11 Dicembre 2023 - 19:11

James Gunn ha ufficialmente confermato che Nicholas Hoult sarà Lex Luthor in Superman: Legacy, il film sull’Uomo d’Acciaio da lui scritto e diretto.

Le star di Hollywood usate dalla propaganda russa (a loro insaputa) 11 Dicembre 2023 - 17:30

Canali social con orientamento filo-russo hanno iniziato a diffondere video manipolati di celebrità americane.

Polemiche in Tunisia per il casting di Denzel Washington nel ruolo di Annibale 11 Dicembre 2023 - 16:33

Denzel Washington interpreterà Annibale nel film di Antoine Fuqua, ma il suo casting sta suscitando proteste in Tunisia.

Golden Globe: Barbie ottiene 9 nomination, seguita con 8 da Oppenheimer 11 Dicembre 2023 - 14:13

A guidare le candidature dell’81a edizione dei Golden Globe troviamo Barbie di Greta Gerwig, con 9 nomination tra cui miglior film (commedia), regia, sceneggiatura, attrice (Margot Robbie) e attore non protagonista (Ryan Gosling), tre canzoni e una nomination nella nuova categoria: cinematic and box office achievement award. Segue con 8 Oppenheimer di Christopher Nolan, tra […]

Il mondo dietro di te: a che ora è la fine del mondo? (recensione senza spoiler) 11 Dicembre 2023 - 10:29

Di cosa parla e com'è Il mondo dietro di te, il thriller psicologico scritto e diretto dal Sam Esmail di Mr. Robot, ora su Netflix.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI