Netflix annuncia una novità che farà la gioia di molti appassionati: i film del grande Studio Ghibli usciranno sulla piattaforma on-line a partire dal 1 febbraio.
Quel giorno arriveranno infatti Il castello nel cielo, Il mio vicino Totoro, Kiki – Consegne a domicilio, Pioggia di ricordi, Porco Rosso, Si sente il mare e I racconti di Terramare. Da aprile, il catalogo accoglierà anche Nausicaä della valle del vento, Pom Poko, I sospiri del mio cuore, La principessa Mononoke, I miei vicini Yamada, La città incantata, La ricompensa del gatto, Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera, Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, La collina dei papaveri, Si alza il vento, Quando c’era Marnie e La storia della Principessa Splendente. Manca solo La tomba delle lucciole.
Per l’occasione, Netflix ha confezionato anche un delicatissimo trailer che vi farà venire voglia di (ri)vederli tutti.
Fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki, Isao Takahata, Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma, lo Studio Ghibli è uno studio cinematografico che produce film d’animazione. Negli anni, ha guadagnato un prestigio artistico di livello altissimo grazie ai capolavori dei suoi autori, soprattutto gli stessi Miyazaki e Takahata.
La città incantata (2001) di Miyazaki, una delle opere più rappresentative dello studio, è stato il primo film anime a vincere l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e l’Oscar come Miglior Film d’Animazione.
Fonte: Netflix