Cinema curiosità Oscar & Premi
Scarlett Johansson avrebbe festeggiato anche con una sola nomination agli Oscar quest’anno, non essendo mai stata candidata prima. Ma dovrà festeggiare due volte, perché di nomination ne ha ricevute due: da protagonista per Storia di un matrimonio e non protagonista per Jojo Rabbit. Le stesse da lei ottenute anche ai BAFTA, dove anche Margot Robbie ha due candidature (entrambe da non protagonista, per Bombshell e C’era una volta a… Hollywood).
Scopri tutti i candidati agli Oscar 2020.
Si tratta di uno dei pochi casi di doppia nomination nella storia degli Academy Awards. Prima di lei, solamente undici tra attori e attrici hanno avuto questo onore. Andiamo a scoprire quali…
Nel 1939, l’attrice Fay Bainter fu la prima a ottenere la doppia nomination. Fu candidata come protagonista per Bandiere bianche e non protagonista per Figlia del vento. Vinse per quest’ultimo, accanto Bette Davis migliore protagonista.
Quattro anni dopo, nel 1943, toccò a Teresa Wright. Fu nominata come protagonista per L’idolo delle folle, ma vinse come non protagonista per La signora Miniver di William Wyler.
Primo uomo a ottenere una doppia nomination, ma anche primo e unico a essere candidato in due diverse categorie per lo stesso film. Il ruolo di padre Fitzgibbon in La mia via fruttò a Barry Fitzgerald le nomination come migliore protagonista e non protagonista agli Oscar 1945. Vinse quest’utlima, e subito dopo l’Academy cambiò le regole in modo che nessun altro potesse ottenere due nomination per un singolo ruolo.
38 anni dopo, nel 1983, Jessica Lange fu candidata come attrice protagonista per Frances e non protagonista per Tootsie. Vinse la seconda
Triste primato per Sigourney Weaver, che, nel 1989, ottenne le nomination come protagonista per Gorilla nella nebbia e non protagonista per Una donna in carriera, senza vincere nulla.
Nel 1992, Al Pacino vinse come miglior attore protagonista per Profumo di donna, ma fu anche candidato per Americani.
Furono doppie candidate nello stesso anno, il 1994, e fecero così la storia degli Oscar. Emma Thompson per Quel che resta del giorno (protagonista) e Nel nome del padre (non protagonista), senza vincere. Holly Hunter per Lezioni di piano (protagonista) e Il socio (non protagonista). Vinse la prima, diventando il primo doppio candidato a vincere come protagonista. Una curiosità: nel 1996, Emma Thompson ottenne di nuovo due nomination. Ma stavolta come attrice protagonista e sceneggiatrice di Ragione e sentimento. Vinse nella seconda categoria.
Nel 2003, Julianne Moore fu candidata come protagonista per Lontano dal paradiso e non protagonista per The Hours. Non vinse nulla.
L’anno seguente toccò a Jamie Foxx, candidato come protagonista per Ray (vinto) e non protagonista per Collateral.
La doppia nomination di Cate Blanchett nel 2008 – protagonista per Elizabeth: The Golden Age e non protagonista per Io non sono qui – arrivò con altri due primati. Fu la prima attrice a essere candidata nella stessa categoria per lo stesso ruolo due volte (era stata già candidata per il primo Elizabeth, nel 1999). E la seconda a essere candidata per aver interpretato un uomo (Bob Dylan, in questo caso). Prima di lei era toccato a Linda Hunt per Un anno vissuto pericolosamente. Blanchett comunque non vinse.
Staremo a vedere se, il 9 febbraio prossimo, Scarlett Johansson riuscirà a capitalizzare su questa doppia candidatura, tornando a casa con una bella statuetta.
Fonte: Variety