Cinema Ultime News

Per Tarantino è Dunkirk il secondo miglior film del decennio

Pubblicato il 04 gennaio 2020 di Marco Triolo

Per Quentin Tarantino, Dunkirk di Christopher Nolan è il secondo miglior film del decennio appena trascorso. Il regista lo ha detto durante un episodio del podcast Rewatchables, anticipando quella che sarà la seconda posizione nella sua classifica personale degli anni ’10. Classifica che non ha ancora rivelato.

Ecco che cosa ha dichiarato:

La prima volta che l’ho visto, non so cosa stavo pensando. Mi sono concentrato solo sul lato spettacolare. Non riuscivo a concentrarmi su niente altro. Il film mi piacque, ma lo spettacolo quasi mi rese insensibile all’esperienza. Non credo di aver provato nessuna emozione. Ero sbalordito, ma non sapevo da cosa. Solo alla terza visione sono riuscito a guardare oltre lo spettacolo e vedere le persone di cui la storia parla.

E ancora:

Spesso, vedi un film in cui lo stile è tutto adrenalina. Lo stile provoca un’esperienza immersiva, ma alla terza o quarta visione guardi oltre lo stile e vedi i trucchi dell’illusionista. Nel caso di Dunkirk, vederlo più volte premia gli sforzi di Nolan. C’è un punto, a metà film, in cui non può sbagliare. È una sinfonia. Non c’è niente che non funzioni.

Spiacente, Brad!

Tarantino paragona Dunkirk ad Ad Astra, per spiegare come ci sia una bella differenza nel modo in cui i due film ti confondono le idee:

Se mi sento confuso e non sono in buone mani, l’incantesimo si spezza […]. In tutta la seconda metà del film, non capisco il motivo per cui le cose accadono. Ci viene chiesto di fidarci di tutto quello che dicono, ma non capisco perché le cose funzionino in un certo modo. Perché un ammutinamento su una nave avvenuto 15 anni fa scatena adesso delle ondate che hanno ucciso 40 mila persone? Ci tocca accettarlo perché ci dicono che è quello che sta accadendo.

Tarantino riserva una buona parola per l’amico Brad Pitt, protagonista del suo C’era una volta a… Hollywood. Ma rincara la dose:

Mi è piaciuta l’interpretazione di Brad, ma non capivo perché le cose accadessero. Nolan non ci dice praticamente nulla di quanto sta accadendo in Dunkirk, ma capisco lo stesso cosa accade.

Fonte: IndieWire