UPDATE: Pare che la notizia sia stata data troppo in fretta e sia frutto dell’interpretazione errata della risposta di Feige. Alcune fonti di Variety affermano che il capo dei Marvel Studios stesse solamente parlando del primo personaggio Marvel ufficialmente gay il cui debutto è fissato ne Gli Eterni. La domanda posta a Feige riguardava la futura presenza di personaggi LGBT+ nel Marvel Universe, “specificamente la T, personaggi trans”. Feige ha risposto “Assolutamente sì”. Ma, stando alle fonti di Variety, molto vicine allo studio, Feige stava rispondendo alla prima parte della domanda.
Il primo supereroe Marvel transgender arriverà molto presto, in un film in uscita il prossimo anno. Lo ha dichiarato il Chief Creative Officer della Marvel Kevin Feige, nel corso di un evento presso la New York Film Academy. Il personaggio, di cui non si sa nulla, apparirà “in un film che stiamo girando adesso”. Molti puntano su Thor: Love and Thunder, e c’è chi ipotizza che si tratterà di Sera, un personaggio apparso negli albi di Thor. Discendente di una stirpe di angeli di sesso maschile, Sera ha poi fatto la transizione a un’identità femminile.
Sappiamo che Valchiria, il personaggio interpretato da Tessa Thompson, è bisessuale. Al termine di Avengers: Endgame, Valchiria veniva nominata nuovo Re di Asgard, e l’attrice ha poi detto che ora il sovrano dovrà “trovarsi una regina”. Oltretutto, la scorsa estate era circolata una voce secondo cui la Marvel stesse cercando una donna transgender da scritturare proprio in Thor: Love and Thunder.
Quest’anno vedremo invece il primo personaggio Marvel apertamente gay ne Gli Eterni, in uscita a novembre. Il personaggio in questione potrebbe essere Ikaris, l’eroe immortale interpretato da Richard Madden di Game of Thrones. Ikaris è descritto da Feige come “un immortale volante, con il potere di teletrasportarsi e vaporizzare, e un’abbondanza di energia cosmica”. Ikaris è oltretutto “sposato, e ha una famiglia”.
Gli Eterni includerà anche il primo personaggio sordomuto del Marvel Cinematic Universe, la Makkari di Lauren Ridloff. In termini di diversità, i Marvel Studios si preparano inoltre a lanciare il loro primo supereroe di origini asiatiche, in Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, in uscita a febbraio 2021.
Fonte: The Guardian