GUARDA ANCHE: Una featurette con scene inedite ci porta dietro le quinte del film
Il progetto di Gotham City Sirens emerse dal nulla nel dicembre del 2016, per poi sprofondare nuovamente nell’anonimato dopo alcuni mesi di indiscrezioni. David Ayer, già regista di Suicide Squad, avrebbe dovuto dirigere il cinecomic, dove la Harley Quinn di Margot Robbie sarebbe stata affiancata da Catwoman e Poison Ivy: il film avrebbe quindi riunito i personaggi femminili più noti di Gotham (Batgirl esclusa), ma l’idea è sparita dai radar quando Warner Bros. e DC Film hanno annunciato Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn.
Ebbene, la stessa Margot Robbie ha spiegato a Nerdist i retroscena di questa decisione: in pratica, Birds of Prey le è sembrato un’opportunità per mettere in scena alcune eroine DC meno note, nonché più numerose rispetto al trio di Gotham City Sirens.
Durante Suicide Squad, quando andavamo al Comic-Con o eventi del genere, ho cominciato a rendermi conto che Harley ha tantissimi fan. Mentre facevo ricerche sul personaggio, ho iniziato a leggere Birds of Prey e in primo luogo mi sono innamorata della Cacciatrice, quindi ho approfondito la cosa. Mi sono detta “Wow, ci sono così tanti personaggi DC fighi e nessuno li conosce!”. E se avessimo una piattaforma per i fan che permettesse di conoscere e amare queste donne incredibili? In Gotham City Sirens saremmo state solo in tre, e tutte già note, mentre in Birds of Prey si può scegliere qualunque raggruppamento, e ho pensato che sarebbe potuta essere la piattaforma perfetta per introdurre alcuni personaggi femminili che potrebbero davvero vivere a lungo nel DC Universe.
Insomma, la speranza della star australiana è che la Cacciatrice, Black Canary, Renee Montoya e Cassandra Cain riscuotano i favori del pubblico, e acquisiscano una notorietà maggiore nell’immaginario collettivo. Vi ricordo che Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn arriverà il prossimo 6 febbraio nelle sale italiane.
Avete mai sentito quella della poliziotta, dell’usignolo, della psicopatica e della principessa della mafia? Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn è una storia contorta narrata dalla stessa Harley, come solo Harley può raccontarla. Quando il criminale più perfidamente narcisista di Gotham, Roman Sionis, e il suo zelante braccio destro, Zsasz, prendono di mira una ragazzina chiamata Cass, la città viene messa a soqquadro per cercarla. I cammini di Harley, Cacciatrice, Black Canary e Renee Montoya si incrociano, e l’improbabile quartetto non ha altra scelta se non unire le forze per sconfiggere Roman.
Alla regia c’è Cathy Yan (Dead Pigs), mentre la sceneggiatura è stata scritta da Christina Hodson (Bumblebee e il prossimo Batgirl).
Il cast è composto da Margot Robbie (Harley Quinn), Jurnee Smollett-Bell (Black Canary), Mary Elizabeth Winstead (Cacciatrice), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain), Ewan McGregor (Maschera Nera), Chris Messina (Victor Zsasz), Ali Wong, Michael Masini e Charlene Amoia (Maria Bertinelli).
Matthew Libatique è il direttore della fotografia. Sappiamo inoltre che il film punterà alla classificazione Restricted.
LEGGI ANCHE:
– Il trailer della colonna sonora di Birds of Prey
– Due spot svelano le motivazioni di Maschera Nera
– Il trailer finale di Birds of Prey
– Gotham sta per scoprire le Birds of Prey nello spot del film
– Il trailer giapponese di Birds of Prey
– Birds of Prey ci augura buon anno con un video
– I character poster di Birds of Prey
– Harley Quinn e la su gang nel primo spot di Birds of Prey
– Ewan McGregor dice che Birds of Prey è un film femminista
– Il trailer e i poster di Birds of Prey
Margot Robbie è anche produttrice esecutiva del film insieme a Sue Kroll e Bryan Unkeless. Il soggetto è ispirato al gruppo di supereroine e supercriminali creato da Jordan B. Gorfinkel, Chuck Dixon e Gary Frank.
L’antagonista è Maschera Nera, personaggio ideato nel 1985 da Doug Moench e Tom Mandrake su Batman n° 386, grande nemico dell’Uomo Pipistrello.
Fonte: ComicBookMovie