Sono finiti i tempi in cui i videogiochi erano considerati dei passatempi infantili.
Da più parti, ormai, si parla del profondo rapporto tra l’universo videoludico e il mondo della settima arte e a cementare ulteriormente questo connubio ci hanno pensato una manciata di foto, comparse su Twitter nelle ultime ore.
Immagini che ritraggono Luca Guadagnino, regista di pellicole come Chiamami col tuo nome e Suspiria, in visita agli studi di Kojima Productions, la software house giapponese dietro grandi successi come il recente Death Stranding.
L’autore di videogiochi Hideo Kojima ha pubblicato alcuni scatti che lo ritraggono con il regista. Alle loro spalle la statua di Ludens, la mascotte disegnata dall’artista Yoji Shinkawa.
Luca Guadagnino visited Kojima Productions. pic.twitter.com/hxqIjjXPYp
— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) January 9, 2020
In un altro tweet, Kojima ha mostrato il messaggio che Luca Guadagnino ha scritto sulla bacheca degli ospiti. Un messaggio dedicato, ovviamente, a Kojima Productions che con il suo lavoro “crea il cinema più grande”.
Con la dedica anche il regalo del regista: una copia autografata del suo Suspiria.
ルカさんにもコジプロのメッセージ・ボードに一言、書いていただきました。ありがとうございます。 pic.twitter.com/ofEYMWg9NK
— 小島秀夫 (@Kojima_Hideo) January 9, 2020
Luca Guadagnino ha recentemente diretto We Are Who We Are, miniserie drammatica targata Sky / HBO che vede nel cast Chloë Sevigny, Jack Dylan Grazer, Alice Braga, Jordan Kristine Seamón, Kid Cudi, Faith Alabi, Spence Moore II, Francesca Scorsese, Ben Taylor, Corey Knight, Tom Mercier e Sebastiano Pigazzi. QUI trovate alcune immagini.