Joe Hill e Gabriel Rodriquez, coideatori della graphic novel Locke & Key, assieme alla showrunner ed EP Meredith Averill hanno parlato della Chiave apritesta e di come hanno deciso di traslare nello show le sequenze in cui viene usata.
“Nella nostra versione la chiave si infila dietro al collo e puoi entrare fisicamente nel tuo cervello”.
Nel video compare anche il co-showrunner Carlton Cuse.
Locke & Key ruota attorno a tre fratelli: Kinsey, Tyler e Bode (Jones, Connor e Jessup) che, dopo il raccapricciante omicidio del padre, si trasferiscono nella loro casa ancestrale nel Maine con la loro madre Nina (Frances O’Connor), solo per scoprire che la casa ha delle chiavi magiche che danno loro una vasta gamma di poteri e abilità. Non sanno che le chiavi sono state prese di mira da un subdolo demone il quale non si fermerà davanti a nulla per ottenerle.
Connor Jessup (American Crime) è Tyler Locke, Emilia Jones (Utopia) è Kinsey Locke, Jackson Robert Scott (It) è Bode Locke, Sherri Saum (How to Get Away with Murder) è Ellie Whedon, Darby Stanchfield (Scandal) è Nina Locke.
Griffin Gluck è Gabe, Laysla De Oliveira è Dodge, Petrice Jones è Scot, Thomas Mitchell Barnet è Sam Lesser, Steven Williams è Joe Ridgeway, Kevin Alves è Javi e Asha Bromfield è Zadie.
Meredith Averill (The Good Wife) è la co-showrunner con Carlton Cuse. Cuse e Joe Hill hanno co-sceneggiato il primo episodio con Aron Eli Coleite.
I produttori esecutivi sono Lindsey Springer per la Genre Arts, David Alpert e Rick Jacobs per la Circle of Confusion. Ted Adams e David Ozer per la IDW Entertainment; assieme a loro anche Andy e Barbara Muschietti (IT, Mama).
Locke & Key sarà disponibile dal 7 febbraio su Netflix.