Il volo Malaysia Airlines 370, scomparso nel nulla l’8 marzo 2014, diventerà oggetto di un film, Into Thin Air. A dirigerlo sarà Christian Rivers, autore di Macchine mortali e mago degli effetti visivi dei film di Peter Jackson, da King Kong alle trilogie de Il signore degli anelli e Lo Hobbit. La sceneggiatura è opera del giornalista investigativo e documentarista Jonas McCord.
Il film sarà prodotto da Illusion Media Entertainment, K. JAM Media e Altit Media Group, e finanziato da Avi Nakash. Quest’ultimo è il proprietario di Arkia Airline, la seconda più grande compagnia aerea in Israele. Tra i produttori, Barrie M. Osborne (Oscar per Il ritorno del re), McCord, Kia Jam e Dean Altit. Nakash sarà produttore esecutivo insieme a Dan Gordon e Jonathan Sanger.
Il film costruirà una trama di finzione intorno agli eventi reali. La storia ruoterà intorno a un investigatore con un passato tragico, costretto a fare squadra con un giovane giornalista idealista. Insieme andranno a scoperchiare una cospirazione intrisa di corruzione che coinvolge uomini potenti e un pilota scomparso con 227 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio. Il volo Malaysia Airlines 370 scomparve dopo essere decollato dall’aeroporto di Kuala Lumpur, in Malaysia, diretto a Pechino. Si pensa che sia precipitato nell’Oceano Indiano meridionale.
Christian Rivers ha dichiarato:
Non potrei essere più felice di portare questa storia allo schermo. In questa era moderna di tecnologia e informazione istantanea ci sono davvero pochi misteri di questo genere. Ma al centro c’è la storia umana di una persona che tenta di superare la sua perdita e trovare risposte per coloro che ancora soffrono.
Aggiunge Jonas McCord:
Dostoevskij una volta disse che “se non t’aiuta il cervello, t’aiuta il diavolo”. Se mai una storia ha avuto il marchio del diavolo su di sé, quella è il più grande mistero della storia dell’aviazione, la scomparsa del volo Malaysia Airlines 370.
Fonte: Deadline