Invece di proporre i soliti dieci titoli, basati solo sulle date di distribuzione italiane, quest’anno proverò a offrire una panoramica dei titoli principali in uscita in questi 12 mesi, a livello internazionale.
Questo perché diversi distributori hanno annunciato i titoli in arrivo in Italia solo fino a giugno, mentre non abbiamo ancora delle date per le piattaforme streaming come Netflix e Disney Plus.
–The Island of Giant Insects (Kyochū Rettō) 10 gennaio
Co-prodotto da Crunchyroll, lo vedremo in Italia sulla piattaforma. Si tratta di un progetto nato da una campagna crowdfunding.
–Made in Abyss: Fukaki Tamashii no Reimei 17 gennaio
Il rating è stato alzato da PG12 a R15+, il film continua la storia della serie animata.
–High School Fleet: The Movie 18 gennaio
Continua la storia narrata nella serie animata del 2016.
–Legend of Deification: Jiang Ziya 25 gennaio
La storia della figura mitologica di nome Jiang Zi Ya, che condivide lo stesso universo del film campione d’incassi Nezha ($700 milioni).
NinoKuni 16 gennaio (Netflix), l’adattamento dell’omonimo videogioco.
Tappo – Cucciolo in un Mare di Guai (Trouble) 23 gennaio
Doraemon – Nobita alla Scoperta della Luna (Eiga Doraemon no Nobita no Getsumen Tansaki) 39° film cinematografico, è rimasto per sei settimane consecutive al primo posto del box office giapponese.
–Goblin Slayer: Goblin’s Crown 1 febbraio
Uno speciale episodio della serie animata, distribuito nelle sale.
–Saezuru Tori wa Habatakanai: The Clouds Gather -15 febbraio
Tratto dall’omonimo manga, prima produzione della BLUE LYNX.
–Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna 21 febbraio
La pellicola festeggia il 20° anniversario della franchise. La storia è ambientata nel 2010 quando Taichi Yagami è uno studente universitario. Regia Tomohisa Taguchi (Kino’s Journey —the Beautiful World— the Animated Series).
–Sekaiichi Hatsukoi: Propose-hen
Continuazione della franchise animata.
–Shirobako Movie 29 febbraio
Animato da P.A. Works è ambientato qualche anno dopo gli eventi della serie animata.
Promare 3 febbraio
Uno dei film più apprezzati della scorsa stagione, segna il debutto cinematografico dello Studio Trigger. La pellicola è una somma di tutte le opere realizzate finora.
Arctic – Un’Avventura Glaciale (Arctic Justice) 27 febbraio
Lupin III – The First 27 febbraio
Debutto 3DCG dei personaggi ideati da Monkey Punch. Alla regia Takashi Yamazaki (Stand by Me Doraemon).
Mewtwo colpisce ancora – L’evoluzione Netflix
Reinterpretazione in 3DCG del film Mewtwo contro Mew
–Precure Miracle Leap Movie: Minna to no Fushigi na Ichinichi 20 marzo
27° film della franchise e 13° crossover delle PreCure, introduce il team della 17a serie in onda da febbraio.
Onward – Oltre la Magia 5 marzo
Opera originale, segna il debutto alla regia di Dan Scanlon. Si tratta di un progetto personale ispirato alla perdita del padre del regista, ad una giovane età
Hello World 9 marzo
Premio dei pubblico ai CG World Awards, si tratta di una storia originale diretta da Tomohiko Ito (Sword Art Online franchise, ERASED).
My Hero Academia the Movie 2: The Heroes Rising 19 marzo
Seconda pellicola cinematografica della franchise, contiene un’idea per il finale del manga ora scartata dall’autore Kohei Horikoshi.
-Princess Principal: Crown Handler 1 10 aprile
Primo capitolo di sei film che continuano la serie animata.
-Meitantei Conan: Hiiro no Dangan / Detective Conan: The Scarlet Bullet 17 aprile
Diretto da Chika Nagaoka (Uta no Prince-sama The Movie: Maji Love Kingdom), è incentrato sui membri della famiglia Akai. Il film precedente è stato il settimo consecutivo a diventare la pellicola con il più alto incasso della franchise, inoltre è l’unico a non aver ceduto il primo posto al Box Office ad Avengers: Endgame.
-Violet Evergarden Movie 24 aprile
L’uscita della pellicola è slittata dopo l’incendio doloso che ha colpito l’estate scorsa la Kyoto Animation. Regia Taichi Ishidate, character designs e direttore dell’animazione Akiko Takase. Possibile uscita su Netflix.
-Crayon Shin-chan Movie 28: Gekitotsu! Rakugaki Kingdom to Hobo Yonin no Yuusha
Trolls World Tour 2 aprile
Il sequel della Dreamworks espande il mondo dei Trolls, con nuovi mondi ispirati ai generi musicali.
Ride Your Wave 20 aprile
Vincitore del premio per il miglior film animato alla 52a edizione del Sitges International Fantastic Film Festival della Catalonia, è diretto dall’acclamato Masaaki Yuasa (Lu over the Wall, Devilman Crybaby).
-Cider no You ni Kotoba ga Wakiagaru (Words are boiling up like cider) 15 maggio
Una storia originale basata sul classico canovaccio ‘ragazzo incontra ragazza’. Il film festeggia il 10° anniversario dell’etichetta musicale FlyingDog. Alla regia Kyohei Ishiguro (Your Lie in April).
-Majo Minarai wo Sagashite (Looking for Witch Apprentices)
Film per il ventesimo anniversario della serie animata Ojamojo Doremi. Alla regia Junichi Sato e Yu Kamatani (assistente alla regia di ONE PIECE STAMPEDE). Yoshihiko Umakoshi è nuovamente il character designer e il direttore dell’animazione.
-Omoi, Omoware, Furi, Furare / Love Me, Love Me Not 29 maggio
Basato sull’omonimo fumetto di Io Sakisaka (Ao Haru Ride). Regia Erika Yoshida (Tiger & Bunny) animazioni A-1 Pictures (Oreimo, Sword Art Online). Quest’anno uscirà anche l’adattamento live action.
Her Blue Sky 11 maggio
Makoto Shinkai (Your Name., Weathering With You) ha pubblicamente apprezzato il nuovo film originale di Tatsuyuki Nagai.
Terzo capitolo della trilogia di progetti ambientati a Chichibu-city, nella prefettura di Saitama Prefecture, dopo Anohana: The Flower We Saw That Day, The Anthem of the Heart. Sceneggiatura Mari Okada, character designer Masayoshi Tanaka.
Scooby! 14 maggio
Reboot della franchise di Scooby-Doo, e primo film 3DCG. Alla regia Tony Cervone un veterano della Warner Bros. Animation.
Lu e la città delle sirene/Lu over the Wall 19 maggio
Vincitore del Cristal Award al Festival di Annecy nel 2017, arriverà anche in Italia. Il film ha fatto parte della selezione ufficiale del Sundance Film Festival.
-Evangelion: 3.0+1.0 27 giugno
Il film più atteso dell’anno, concluderà la tetralogia cinematografica di Hideaki Anno.
Spongebob – Amici in Fuga 11 giugno
Co-produzione Paramount Animation e Mikros Animation, si tratta del primo film completamente in 3DCG della franchise. Racconterà una storia sulle origini del personaggio, e omaggerà La vita è meravigliosa di Frank Capra.
-Seitokai Yakuindomo Movie 2 10 luglio
Secondo film basato sul manga comico di Tozen Ujii.
-Bob’s Burgers: The Movie 17 luglio
Prima avventura cinematografica della famiglia Belcher, non sono stati svelati dettagli sul film.
-Mobile Suit Gundam: Hathaway (Kidō Senshi Gundam: Senkō no Hathaway) 23 luglio
Primo capitolo della trilogia cinematografica, basata sul manga scritto da Yoshiyuki Tomino creatore della prima serie di Gundam.
Scarpette Rosse e i 7 Nani (Red Shoes & The Seven Dwarfs) 9 luglio
Una versione alternativa di Biancaneve, opera prima del regista Hong Sung-ho. Il direttore dell’animazione è Jin Kim, supervisore dei personaggi in Big Hero 6 e character designer in Frozen e Tangled.
Minions: The Rise of Gru 27 agosto
Seguito di Minions, il film riuscirà a incassare 1 miliardo di $ come il suo predecessore? Pochi dettagli su questa storia che racconterà le origini di Gru (Steve Carell).
-Bishōjo Senshi Sailor Moon Eternal (Pretty Guardians Sailor Moon Eternal The MOVIE) 11 settembre
Diretto da Chiaki Kon e il primodi due capitoli cinematografici che continuano la serie animata Sailor Moon Crystal.
-Shika no Ō 18 settembre
Animato da Production I.G, adatta la serie di romanzi fantasy Shika no Ō (The Deer King) di Nahoko Uehashi. Alla regia Masashi Ando (character design di Princess Mononoke, Spirited Away, your name., direttore dell’animazione di Tokyo Godfathers, Paranoia Agent, When Marnie Was There, your name.). Co-regista Masayuki Miyaji (Xam’d: Lost Memories, Fusé: Memoirs of a Huntress). Ando è anche il direttore dell’animazione e il character designer.
The Mitchells Vs. The Machines
Una storia originale prodotta da Phil Lord e Christopher Miller (Spider-Man: Into the Spider-Verse, The Lego Movie, Cloudy with a Chance of Meatballs).
Soul 16 settembre
Secondo film originale di quest’anno della Pixar, sono poche le informazioni su questo viaggio alla scoperta dell’anima, di un musicista jazz, diretto da Pete Docter.
-Raya and the Last Dragon 25 novembre
Film originale fantasy dei Walt Disney Animation Studios. La pllicola si ispira alle culture delle regioni sud-asiatiche. Diretto da Paul Briggs & Dean Wellins.
-Wolfwalkers – Cartoon Saloon (Irlanda), Melusine Productions (Lussemburgo) Apple
Nuovo cartone di Cartoon Saloon (Song of the Sea, The Breadwinner), verrà lanciato a novembre su Apple TV+.
I Croods 2 23 dicembre
La pellicola della Dreamworks Animation racconta le nuove avventure dei cavernicoli protagonisti del film del 2013, alla regia Joel Crawford.
-Kimetsu no Yaiba Movie: Mugen Ressha-hen
Seguito della serie animata della Ufotable, basato sul manga di Demon Slayers.
-Yuri!!! on Ice The Movie: Ice Adolescence
Atteso lungometraggio animato della serie Yuri!!! On Ice.
-Extinct – HB Wink Animation (Cina), Cinesite (Canada)
I registi David Silverman e Raymond S. Persi (Simpson) raccontano la storia dei Flummel degli animali a forma di ciambella che viaggiano indietro nel tempo, per impedire la loro estinzione.
-The Willoughbys – Bron Animation (Canada) Netflix
L’adattamento del romanzo di Lois Lowry, che racconta la storia degli orfani Willoughby.
-Wish Dragon Sony Pictures Animation (U.S.), Base Animation (Cina)
Una storia originale scritta e diretta da Chris Appelhans, ambientata nell’ordierna Cina, su un drago in grado di esaudire i desideri.
-Phineas and Ferb The Movie: Candace Against the Universe – HB Wink Animation (China), Cinesite (Canada), Disney+
Secondo film cinematografico della franchise, è ambientato prima degli eventi dell’ultimo episodio della serie animata.
-OVER THE MOON – Pearl Studio (Cina), Sony Pictures Imageworks (Canada) Netflix
Un musical per famiglie in CG. Fei Fei è determinata a costruire un razzo per andare sulla Luna e cercare la sua dea leggendaria. Debutto alal regia del leggendario animatore Glen Keane.
Fate/stay night Movie: Heaven’s Feel – III. Spring Song
Annunciato da Nexo Digital, il capitolo conclusivo della terza storia di Fate/stay night.
Buñuel en el laberinto de las tortugas
Miglior film animato agli European Film Awards, ha vinto il premio della giuria e quello per la miglior colonna sonora (di Arturo Cardelús) all’Annecy Film Festival. Annunciato da Draka Distribution.
Assassination Classroom The Movie 365 Days (Gekijōban Ansatsu Kyōshitsu: 365-Nichi no Jikan)
Annunciato da Yamato video. Film riassuntivo della serie animata che contiene una scena originale.
La Grande Avventura dell’Ape Magà Il film: La Melodia del Coraggio
In collaborazione con Tim Vision.
Shinko e la magia millenaria (Mai Mai Miracle)
Annunciato da Yamato video, è diretto da Sunao Katabuchi e basato sull’autobiografia Maimai Shinko di Nobuko Takagi.