Cinema curiosità Attualità Ultime News
Blade Runner 2049 è un film che ha compiuto un piccolo miracolo: regalare un degno sequel al capolavoro di Ridley Scott, un secondo capitolo capace di convincere critica e pubblico. Il pubblico che l’ha visto, almeno. Perché Blade Runner 2049 è anche un film tremendamente sfortunato. A causa di circostanze avverse, non ultima una campagna di marketing troppo criptica, la pellicola diretta da Denis Villeneuve è stata un flop ai botteghini. Un fallimento capace di soppiantare le ambizioni di un franchise in costruzione, con tanto di cortometraggi creati ad hoc per espandere l’universo narrativo.
Da quel momento, il nome di Blade Runner è scomparso dalle testate cinematografiche. Ma c’è chi non ha mai smesso di pensarci. Si tratta proprio di Denis Villeneuve, attualmente impegnato sul set di Dune. Un altro progetto fantascientifico, seppur di tipologia diversa. Un’opera altrettanto ambiziosa ed azzardata, che spera di conquistare il box office natalizio. Intercettato dalla rivista Empire, Villeneuve si è lasciato sfuggire un commento inaspettato.
Il regista pare non aver ancora accantonato la sua intenzione di realizzare un nuovo capitolo di Blade Runner. Chi si attende un sequel tradizionale, però, potrebbe restare deluso:
“E’ un mondo così ricco di spunti, quello di Blade Runner“, dice Villeneuve – aggiungendo che sarebbe interessato a girare un altro film, a patto che sia scollegato rispetto ai precedenti. “Ho un problema con i sequel. Credo che il cinema abbia bisogno di soggetti originali. Ma quando mi chiedete se mi piacerebbe visitare questo universo in un modo differente, allora rispondo di sì. Dovrebbe essere un progetto a sé stante. Separato dagli altri film. Una detective story dalle tinte noir ambientata nel futuro…a volte mi sveglio durante la notte dopo averla sognata”.
Le speranze di vedere al cinema Blade Runner 3 si riaccendono? Non proprio. Come già accennato, il fiasco di Blade Runner 2049 è una ferita che non si rimarginerà tanto presto. Paradossalmente, le sorti del film tanto sognato da Villeneuve potrebbero dipendere proprio da Dune. Se la trasposizione cinematografica del romanzo di Frank Herbert dovesse diventare il successo sperato, le quotazioni del regista potrebbero risollevarsi presso il grande pubblico.
Quello di Denis Villeneuve, infatti, è un nome che per il momento rimane noto soltanto tra gli appassionati. Per permettersi di mettere in cantiere progetti rischiosi, come un terzo film di Blade Runner, il cineasta deve costruirsi una solida reputazione mainstream, e diventare una figura capace di trascinare il grande pubblico in sala. Con la sola forza del suo nome. Non sarà facile. L’ultimo che ci è riuscito è Christopher Nolan. Sempre in casa Warner Bros. Chiedere qualche consiglio potrebbe essere saggio.
Fonte: EmpireOnline.com