Cinema Festival

Berlinale – My Salinger Year aprirà la 70ma edizione

Pubblicato il 24 gennaio 2020 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Berlinale 2020: nuovi film e serie TV aggiunti al programma

Il film di apertura della 70ma edizione del Berlin International Film Festival è My Salinger Year scritto e diretto da Philippe Falardeau. La pellicola verrà presentata in anteprima mondiale al Berlinale Palast il 20 febbraio 2020.

Si tratta di una co-produzione canadese-irlandese, basata sul romanzo omonimo della scrittrice americana Joanna Rakoff.

My Salinger Year segue l’aspirante poetessa Joanna (Margaret Qualley), che lavora come assistente dell’agente letteraria Margaret (Sigourney Weaver). Il lavoro di Joanna è rispondere alla mail dei fan dell’autore di culto J.D. Salinger, orgoglio dell’agenzia.

Nel cast anche Douglas Booth (The Dirt).

Dichiarazioni

Il direttore artistico Carlo Chatrian ha detto:

“Siamo lieti di aprire la 70esima edizione del festival con una storia di formazione dal punto di vista del protagonista che ha una nuova prospettiva, che non è affatto ingenua. Philippe Falardeau raffigura il piccolo mondo letterario di New York degli anni ’90 con umorismo e una nota dolce, ma non dimentica mai il 21 ° secolo in cui viviamo o il ruolo unificante che l’arte svolge in tutte le nostre vite.

Non vediamo l’ora di dare il benvenuto a Margaret Qualley e a Sigourney Weaver e agli altri membri del grande cast e della troupe di Philippe Falardeau”.

Ha dichiarato Philippe Falardeau:

“Sono entusiasta del fatto che My Salinger Year aprirà l’edizione 2020 della Berlinale. Non avremmo potuto sperare in una migliore anteprima mondiale. In passato, la Berlinale ha aperto con meravigliosi film di registi affermati; inutile dirlo, sono onorato di essere in quella lista.

Ho dei bei ricordi del festival in cui uno dei miei film è stato proiettato nella Generation nel 2009. Non vedo l’ora di ritrovarmi con Margaret Qualley e Sigourney Weaver per l’evento”.

Con C’est pas moi, je le jure! (It’s Not Me, I Swear!), presentato nel 2009 nella Berlinale Generation, Falardeau ha vinto sia il Gran premio della Giuria che l’Orso di Cristallo per il miglior film.