LEGGI ANCHE: Edward Kitsis e Adam Horowitz sono gli showrunner di Amazing Stories
Apple TV+ ha svelato che Amazing Stories, reboot della celebre serie antologica prodotta da Steven Spielberg, debutterà il prossimo 6 marzo con cinque episodi.
L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri, durante il press tour invernale della Television Critics Association, dov’è stata svelata anche la prima immagine ufficiale: una donna abbraccia un bambino in un campo, mentre alle loro spalle si staglia un gruppo di uomini con tute bianche e visori; tutti i personaggi osservano qualcosa verso l’alto. L’episodio in questione s’intitola The Rift, e il cast include Kerry Lynn Bishe (Halt and Catch Fire), Edward Burns (She’s the One), Juliana Canfield (Succession) e Austin Stowell (The Secret Life of the American Teenager). La regia è curata da Mark Mylod (Succession, Game of Thrones).
Tra i registi coinvolti figurano anche Chris Long (The Americans), Michael Dinner (Unbelievable), Sylvain White (The Rookie) e Susanna Fogel (Utopia). Tra gli attori, invece, Dylan O’Brien (Teen Wolf), Victoria Pedretti (The Haunting of Hill House, You), Sasha Alexander (Rizzoli & Isles), Josh Holloway (Lost) e Robert Forster (Heroes, Twin Peaks), nel suo ultimo ruolo.
Potrete vedere la foto qui di seguito.
LEGGI ANCHE: Bryan Fuller lascia Amazing Stories
Amazing Stories è una celebre serie antologica che fu prodotta da Steven Spielberg tra il 1983 e il 1985, chiaramente ispirata a The Twilight Zone e all’omonima rivista di fantascienza (pubblicata per circa ottant’anni a partire dal 1926). Era composta da episodi autoconclusivi che narravano vicende orrorifiche o fantascientifiche, peraltro coinvolgendo registi di alto livello: oltre allo stesso Spielberg, anche Martin Scorsese, Joe Dante, Clint Eastwood, Tobe Hooper, Tom Holland, Danny De Vito e Robert Zemeckis diressero alcune puntate, mentre fra gli sceneggiatori figuravano Richard Matheson, Rockne S. O’Bannon e Brad Bird (quest’ultimo scrisse anche Miracolo sull’Ottava Strada, concepito come episodio di Amazing Stories e poi trasformato in lungometraggio). Molti soggetti erano firmati da Spielberg in persona.
Dopo l’abbandono di Bryan Fuller, il ruolo di showrunner è stato affidato a Edward Kitsis e Adam Horowitz, noti soprattutto per Lost, TRON: Legacy e C’era una volta.
Come dichiarò lo stesso Bryan Fuller nel 2015, Spielberg è pienamente coinvolto anche nel reboot: sarà infatti il produttore esecutivo insieme a Kitsis, Horowitz, Justin Falvey (The Haunting of Hill House) e Darryl Frank (Bull).
Fonte: TV Line