Cinema Oscar & Premi

WGA Awards – Eliminati The Farewell, Judy, Waves e Midsommar al voto preliminare

Pubblicato il 12 dicembre 2019 di Marlen Vazzoler

Questa settimana si è tenuta la votazione preliminare dei WGA Awards riguardante le migliori sceneggiature dell’anno: 64 originali e 44 adattamenti. I membri possono votare solo 5 titoli in entrambe le categorie.

Escluse le pellicole che non sono state scritte sotto un accordo minimo di base (MBA) o sotto un contratto collettivo di lavoro in buona fede con le Guild affiliate in Canada, Gran Bretagna, Irlanda, South Africa, Nuova Zelanda, India, Francia, Israele, Quebec e Germania. Inoltre tutti gli script qualificatisi sotto queste condizioni, devono essere presentati formalmente alla WGA per essere considerati e proiettati almeno una settimana nell’area di Los Angeles.

Ricordiamo che i lungometraggi animati non sono eleggibili ai WGA Awards.

Gli esclusi

Anche quest’anno ci sono diversi contendenti a cui non è stato permesso di competere, scopriamoli.

Sceneggiature originali:

C’era una volta…a Hollywood (Quentin Tarantino), Dolor Y Gloria (Pedro Almodóvar), The Peanut Butter Falcon (Tyler Nilson e Michael Schwartz), The Farewell (Lula Wang), già esclusa ai Globes nella categoria per la regia. The Last Black Man In San Francisco (Jimmie Fails, Rob Richert, Joe Talbot), Waves (Trey Edward Shults) e Midsommar (Ari Aster).

Per quanto riguarda Tarantino, nessuno dei suoi film è mai stato nominato ai WGA e lui non è mai entrato a far parte della Guild. Però è stato nominato per l’episodio ‘Grave Danger‘ di CSI che ha co-sceneggiato, e ha diretto nel 2005. Fa invece parte dei DGA dal 2011.
Nemmeno Almodóvar è mai stato nominato.

Sceneggiature non originali:

Judy (Tom Edge), Downton Abbey (Julian Fellowes).

I due papi e Le ragazze di Wall Street

Inizialmente Netflix e Anthony McCarten erano indecisi in quale categoria far partecipare I due papi. Alla fine hanno proposto il film come un adattamento, basato sullo spettacolo teatrale The Pope scritto da McCarten. La WGA non si è trovata d’accordo è ha messo il film nella categoria originale.

Ricordiamo che lo script è stato recentemente nominato ai Critics’ Choice nella categoria per la miglior sceneggiatura non originale e concorre nella medesima candidatura sia agli Oscar che ai BAFTA.

Una situazione simile si era presentata nel 2016 con Moonlight, originale per i WGA, un adattamento per la Motion Picture Academy. Ha vinto entrambi i premi.

Anche Le ragazze di Wall Street della STX Entertainment, scritto da Lorene Scafaria e basato su un articolo del New York Magazine, era stato proposto come un adattamento. Ma anche in questo caso è stato riclassificato come originale.

Il 2 gennaio si terrà l’ultimo voto e le nomination verranno svelate il 6 gennaio. Il 1 febbraio verranno annunciati i vincitori.

Fonte Deadline