Ben ritrovati! Anche questa domenica, come ogni settimana, ci ritroviamo per una carrellata di bellissimi trailer da vedere e rivedere: questa volta, però, tiriamo le somme e scegliamo dieci tra i trailer più belli visti negli ultimi dodici mesi. Molti dei film che pubblicizzano sono già usciti, altri sono ancora anticipazioni per il futuro prossimo: una bella occasione per vedere se le promesse sono state mantenute e cosa ci aspetta nei prossimi mesi!
Quali tra i seguenti trailer è attualmente compreso nella nostra HitManiaTrailer, in continuo aggiornamento? Scopriamolo insieme!
Uno dei trailer più piacevolmente spiazzanti dell’anno: il pubblico non sapeva cosa aspettarsi da questo film, soprattutto nella resa dei “mostriciattoli tascabili” ma è stato servito con una rivisitazione intelligentemente fedele, seppur su di un modello… verosimile, diciamo. Il tutto condito da umorismo, azione e un ritmo trascinante.
Tra i trailer più difficili da realizzare ci sono quelli degli horror: come fare a interessare un pubblico smaliziato, senza “bruciarsi” i momenti migliori? Midsommar ne è un ottimo esempio.
Mischiare commedia e dramma è sempre un rischio, e presentarli nello stesso trailer ancor di più: con JoJo Rabbit, tuttavia, la scommessa è vinta.
E sempre in tema di rischio, un trailer atteso al varco da milioni di agguerritissimi fan, che in maggioranza sono usciti soddisfatti dalla visione di questo sequel, che rimescola le carte in modo inaspettato.
Star Wars era immancabile in questa classifica, forse anche al di là della qualità del trailer, che è stato analizzato frame per frame da legioni di appassionati. L’effetto spettacolo è assicurato, quello nostalgia automatico; ed è subito cult.
A proposito di cult, come si rinnova l’ennesimo Bond, alla sua venticinquesima incarnazione ufficiale? Partendo da uno spettacolare inseguimento tra le vie di Matera, passando per tutta una serie di elementi che non possono non incuriosire gli amanti dell’agente segreto più famoso di sempre.
Qui ne postiamo due di trailer, perché sono uno più divertente dell’altro e danno esattamente l’idea di cosa si andrà a vedere, senza bisogno di espedienti di montaggio complessi: solo tanta azione e momenti buffi tra due protagonisti d’eccezione.
Un (bel) po’ di sano sense of wonder, che ultimamente sembra mancare in molte produzioni: il gusto dell’avventura, un protagonista ad hoc, un dispiego tecnico inaspettato. Noi non vediamo l’ora di vederlo!
Anche in questo caso, la fama e l’hype precedono il trailer, che comunque si dimostra più che all’altezza, sorprendendo anche molti spettatori, che magari si aspettavano altro (proprio come succederà, poi, col film). Trascinante.
Il film dei record meritava, senza dubbio, un trailer da record. E al di là dei numeri, c’è da dire che per preannunciare la chiusura di un ciclo lungo dieci anni e ventidue film, il trailer non poteva che essere epico.