LEGGI ANCHE: Bryan Fuller lascia The Vampire Chronicles
Dopo l’abbandono di Bryan Fuller, la produzione di The Vampire Chronicles continua a essere travagliata. Variety segnala infatti che Hulu ha deciso di rinunciare alla serie basata sul ciclo letterario di Anne Rice, cominciato nel 1976 con Intervista col vampiro.
I diritti dei libri erano stati opzionati da Paramount TV e Anonymous Content nel 2017, con la stessa Anne Rice e suo figlio Christopher Rice coinvolti come produttori esecutivi. Ora, l’autrice e il resto della squadra stanno cercando altri compratori per i diritti, includendovi anche quelli di Mayfair Witches, che al momento è in mano alla Warner Bros.. Il prezzo è stato fissato fra 30 e 40 milioni di dollari, ma chi li acquisterà non avrà solo un’opzione, bensì deterrà i diritti per un tempo indefinito.
Rice è quindi determinata a trasporre i suoi libri in uno show di pregio, la cui serialità consentirebbe di raccontare le vicende di Lestat e degli altri vampiri con dovizia di particolari.
Lo scorso 9 dicembre, peraltro, la pagina Facebook di The Vampire Chronicles aveva pubblicato una dichiarazione firmata da Anne Rice, Chris Rice ed Eric Shaw Quinn da cui traspariva un certo ottimismo:
A tutti i magnifici, leale e irremovibili fan di questa pagina e di questo show. Ci rendiamo conto che è passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento. Permetteteci di rassicurarvi sul fatto che dietro le quinte stanno succedendo delle cose fantastiche, e non vediamo l’ora di parlarvene. Ma, in questo preciso momento, siamo legati a un giuramento di segretezza. Nel MINUTO esatto in cui saremo liberi di discutere degli ultimi sviluppi, molti dei quali sono i più eccitanti fin da quando abbiamo cominciato a lavorarci, lo faremo, e lo faremo qui. Questa pagina non è morta. Come Lestat, questo progetto vivrà per sempre. Conosciamo la vostra sete, e noi, Lestat e tutti gli altri che condividono il dono oscuro soddisferemo quella sete molto presto.
Ecco la sinossi di Intervista col vampiro dell’editore italiano, Tea Libri.
Una stanza buia. Un registratore acceso. Un giornalista. E un vampiro. Da quasi due secoli, ormai, Louis de Pointe du Lac non è più un uomo: è una creatura della notte, e ha tutta la notte a disposizione per convincere Daniel, il giornalista, che la storia che gli sta raccontando è vera. Così come è vero il suo volto, tanto pallido ed esangue da sembrare trasparente, di una bellezza soprannaturale e per sempre cristallizzata.
Con Intervista col vampiro, Anne Rice ha ricreato il mito notturno del vampiro, trasformandolo in una figura oscuramente luminosa capace di incarnare, e di raccontare, i mali, le paure, le angosce di noi contemporanei.
Com’è noto, Intervista col vampiro è stato adattato da Neil Jordan in un celebre film del 1994, con Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas, Kirsten Dunst e Christian Slater.
Vi terremo aggiornati.
Fonti: ComingSoon.net; Deadline