Star Wars, Last Christmas e gli altri film della settimana [ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek]

Star Wars, Last Christmas e gli altri film della settimana [ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek]

Di Filippo Magnifico

Torna Radio ScreenWeek, il giornale radio di ScreenWeek.it. Un tuffo nel passato per osservare il presente cinematografico. Scopriamo insieme le innovative e mirabolanti pellicole da poter osservare al cinematografo. Ogni settimana aggiornato con le principali uscite del weekend.

Segui i Podcast di ScreenWeek

E dopo questo tuffo nel passato (ma anche nel presente) ecco, come sempre, tutti i film in sala:

Star Wars: L’ascesa di Skywalker di J.J. Abrams (oltre 800 sale)

La saga volge al termine. La storia vivrà per sempre. Il culmine di un racconto che ci appassiona da 42 anni.
Lucasfilm e il regista J.J. Abrams trasportano di nuovo gli spettatori in una galassia lontana lontana, con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, la conclusione stellare di una saga epica, che vede la nascita di nuove leggende in uno scontro finale per la libertà.

Pinocchio di Matteo Garrone (700 sale)

Pinocchio torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un’avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal Gatto e la Volpe al Grillo parlante, da Mangiafuoco alla Fata dai capelli turchini.

La dea fortuna di Ferzan Ozpetek (410 sale)

Il nuovo film di Ferzan Ozpetek, con Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca. Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo) sono una coppia da più di quindici anni.
Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno da Annamaria (Jasmine Trinca), la migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d’altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.

Last Christmas di Paul Feig (320 sale)

Emilia Clarke (Game of Thrones), Henry Golding (Un piccolo favore, Crazy & Rich), Michelle Yeoh ed Emma Thompson sono i protagonisti di Last Christmas, una commedia romantica scandita dalle note della musica di George Michael.
Kate (Emilia Clarke) arranca per le strade di Londra, un ammasso di scelte sbagliate accompagnato dal tintinnio delle campanelle sulle sue scarpe, un’altra irritante conseguenza del suo lavoro come elfo in un negozio natalizio aperto tutto l’anno. L’entrata di Tom (Henry Golding) nella sua vita, e la sua capacità di vedere attraverso le numerose barriere di Kate, le sembra qualcosa di troppo bello per essere vero. Sullo sfondo di una Londra che si trasforma per il periodo più meraviglioso dell’anno, niente sembra funzionare per questi due. A volte, però, devi lasciare che la neve cada dove vuole, devi ascoltare il tuo cuore… e devi avere fede.

Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma (70 sale)

Marianne, pittrice di talento, viene ingaggiata per fare il ritratto di Héloise, una giovane donna che ha da poco lasciato il convento per sposare l’uomo a lei destinato. Héloise tenta di resistere al suo destino, rifiutando di posare. Su indicazione della madre, Marianne dovrà dipingerla di nascosto, fingendo di essere la sua dama di compagnia. Le due donne iniziano a frequentarsi e tra loro scatta un amore travolgente e inaspettato.

Il mistero Henri Pick di Rémi Bezançon (30 sale)

Chi è Henri Pick? Molti risponderebbero che è l’autore di un romanzo eccezionale, scoperto per caso in una misteriosa biblioteca nel cuore della Bretagna e diventato in brevissimo tempo un bestseller. Ma Henri Pick in realtà è – anzi, era – un semplice pizzaiolo, scomparso due anni prima, e la vedova giura e spergiura di non averlo mai visto scrivere nulla più della lista della spesa. Qual è la verità? Sospettando un caso costruito a tavolino, il critico letterario Jean Michel Rouche (Fabrice Luchini, vincitore della Coppa Volpi per La Corte), affiancato da Joséphine Pick (la protagonista della serie Netflix Call My Agent – Chiama il mio agente, Camille Cottin), figlia di Henri, inizia a indagare. Dall’omonimo romanzo edito in Italia da Mondadori, una commedia brillante e sorprendente, piena di colpi di scena e rivelazioni inaspettate che tiene incollati alla poltrona. Proprio come un giallo della migliore tradizione.

LEGGI ANCHE

Sul più bello, I predatori e gli altri film della settimana 22 Ottobre 2020 - 12:30

Nuovi film sono pronti per arrivare nelle sale a partire da oggi, scopriamoli insieme. Da Sul più bello a I predatori, scopriamoli insieme.

Divorzio a Las Vegas, Lasciami Andare e gli altri film della settimana 8 Ottobre 2020 - 13:45

Divorzio a Las Vegas, Lasciami andare, Greenland. Nuovi film sono pronti per arrivare nelle sale a partire da oggi, scopriamoli insieme.

I film che arriveranno nelle sale questa settimana 27 Febbraio 2020 - 10:42

Il Coronavirus sta avanzando nel nostro territorio e questo ha comportato lo slittamento delle date di uscita di molti film. Ci sono però tre temerari che hanno deciso lo stesso di uscire questo weekend.

Il richiamo della foresta, Bad Boys for Life e gli altri film della settimana [ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek] 20 Febbraio 2020 - 11:15

Torna il nostro consueto appuntamento con le uscite cinematografiche del weekend. Tra i nuovi arrivi troviamo Il richiamo della foresta, Bad Boys For Life e Cats.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI