Cinema curiosità Attualità Ultime News Star Wars

Star Wars l’Ascesa di Skywalker: nessun test screening disastroso!

Pubblicato il 05 dicembre 2019 di blogmaster

Negli ultimi giorni, si sono diffuse in Rete preoccupanti voci di corridoio in merito ad un presunto test screening di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, i test screening sono proiezioni in anteprima destinate ad un pubblico selezionatissimo, incaricato poi di esprimere il proprio giudizio in merito al film appena mostrato. Le valutazioni degli spettatori serviranno alla produzione per capire quali sono gli elementi efficaci della pellicola, e per individuare eventuali punti deboli da correggere con accorgimenti di montaggio vari ed eventuali.

La dichiarazione di J.J. Abrams

Secondo i rumor, pare che il primo test screening del nuovo Episodio della saga di Star Wars sia stato disastroso, con tanto di persone pronte ad abbandonare la sala anzitempo, e George Lucas richiamato in fretta e furia per sistemare le cose. La notizia, se presa a sé stante, contiene già elementi sufficienti per essere bollata come voce priva di fondamento. Se non bastassero le deduzioni che approfondiremo tra poco, J.J. Abrams è intervenuto direttamente per smentire la soffiata:

No. Il film non stato è mostrato al pubblico nel corso di un test. Ovviamente alcuni amici e la mia famiglia hanno già avuto modo di vederlo, ma non abbiamo effettuato un test screening.

Sottolineiamo che questa dichiarazione è stata rilasciata prima che avesse luogo la proiezione riservata ai membri del cast. Ad ogni modo, continuano a non emergere notizie ufficiali in merito ad un test screening destinato ad un pubblico più “generalista”. E sarebbe strano il contrario. Si tratta, infatti, di eventi riservatissimi, e che si svolgono spesso nel segreto più totale. I partecipanti devono firmare accordi di riservatezza, e non possono portare smartphone e dispositivi similari all’interno della sala.

Sala che, peraltro, viene monitorata dallo staff deputato, per fare in modo che nessuno registri le immagini che scorrono sullo schermo. E’ una pratica comune anche nell’ambito delle proiezioni in anteprima per i giornalisti. Soprattutto, gli spettatori dei test screening non possono abbandonare la sala prima del termine del film. Si tratta, per l’appunto, di un test. Eventuale dissenso nei confronti della pellicola va espresso in modo specifico e chiaro, proprio per aiutare la produzione a correggere il tiro.

Il ritorno di George Lucas?

Infine, per quanto riguarda il caso specifico di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, ipotizzare un ritorno in pompa magna di George Lucas per salvare il salvabile rasenta l’assurdo. Il fondatore della Lucasfilm ha venduto la società alla Disney, e da quel momento non è più stato coinvolto a livello creativo. In prima battuta, ci sono stati dei timidi tentativi, ma il soggetto per la Nuovissima Trilogia proposto da Lucas è stato cassato, con grande disappunto del regista e sceneggiatore. A raccontarlo, il presidente della Disney in persona, Bob Iger, all’interno del suo libro autobiografico.

I fan di Star Wars, dunque, possono dormire sonni tranquilli. Più o meno. La falsità di questo rumor non esclude, infatti, la possibilità che il film possa deludere. Al contempo, però, le buone aspettative non hanno alcun motivo per spegnersi dinanzi a voci di corridoio di questo tipo. In questo momento, L’ascesa di Skywalker è come il gatto di Schrodinger. Soltanto la visione in sala potrà farci capire com’è davvero.

Fonte: Cinemablend.com