Come sappiamo, Rose Tico ha un ruolo decisamente marginale in Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Il personaggio interpretato da Kelly Marie Tran compare in scena per appena 76 secondi e in molti sono pronti a scommettere che tra i motivi principali di questo taglio drastico ci sia il poco gradimento che i fan avevano dimostrato nei confronti di Rose dopo l’arrivo in sala de Gli Ultimi Jedi.
Ai tempi Kelly Marie Tran era stata sommersa da una marea di insulti, assolutamente senza senso. Ma la situazione ora sembra essere cambiata, dato che nel web ha cominciato a farsi largo l’hashtag #RoseTicoDeservedBetter (Rose Tico meritava di più), lanciato dal regista Jon M. Chu, che si è candidato per dirigere una serie incentrata su di lei.
Ok @disneyplus . Put me in coach. Let’s make this series happen. #RoseTicoDeservedBetter @starwars
— Jon M. Chu (@jonmchu) December 27, 2019
Durante un’intervista con AwardsDaily, lo sceneggiatore Chris Terrio ha spiegato i motivi che hanno spinto a questo ridimensionamento del personaggio. A quanto pare tutto è legato alla resa delle scene con la compianta Carrie Fisher. Erano previsti più momenti tra Rose e Leia ma sono stati tagliati perché non funzionavano a dovere.
Voglio precisare prima di tutto che sia io che J.J. adoriamo Kelly Marie Tran. Ma tra i motivi per cui Rose ha meno scene rispetto a quelle che erano state inizialmente previste c’è la difficoltà che abbiamo riscontrato nell’utilizzare le scene di Carrie Fisher nel modo in cui volevamo.
Non potevamo lasciare Leia da sola alla base senza metterle accanto uno dei protagonisti che amiamo, proprio per questo abbiamo deciso che Leia e Rose avrebbero lavorato insieme. Ma alcune delle scene che avevamo scritto per loro non avevano una resa fotorealistica ottimale secondo gli standard che ci eravamo prefissati. Quindi quelle scene sono state eliminate.
Mettere da parte Rose era l’ultima cosa che volevamo fare.
UPDATE del 31/12/2019: intervistato da Vulture, Chris Terrio ha giunto ulteriori dettagli:
Con le mie prime dichiarazioni ho sbagliato, facendo intendere che abbiamo deciso di tagliare le scene tra Rose e Leia per colpa della nostra squadra di effetti visivi e dei maghi della ILM.
In quell’intervista facevo riferimento a scene specifiche, in cui lo stato emotivo di Leia di Episodio VII non era adatto alle scene che avevamo scritto per Episodio IX. Quindi si è trattato di tagli fatti prima di qualsiasi intervento digitale.
Se avessimo deciso di usare quelle scene, la ILM le avrebbe rese perfette, come ha sempre fatto.
La ILM ha fatto dei veri e propri miracoli durante tutta la lavorazione di Episodio IX: sono sbalordito per il loro lavoro.
QUI la recensione di Roberto Recchioni
LEGGI ANCHE:
– Star Wars: Un Ripasso prima di Episodio IX
– Chi è Palpatine e qual è la sua storia?
La regia di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è curata da J.J. Abrams, già dietro la macchina da presa ne Il risveglio della Forza. Il regista ha scritto la sceneggiatura insieme a Chris Terrio (Argo, Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League).
Nel cast ritroviamo Daisy Ridley (Rey), John Boyega (Finn), Oscar Isaac (Poe Dameron), Adam Driver (Kylo Ren), Domhnall Gleeson (Generale Hux), Billie Lourd (Tenente Kaydel Ko Connix), Kelly Marie Tran (Rose Tico), Lupita Nyong’o (Maz Kanata) e Joonas Suotamo (Chewbacca). Le novità sono rappresentate da Keri Russell (Felicity, The Americans), Richard E. Grant (Dracula, Gosford Park, Logan), Naomi Ackie (Doctor Who), Matt Smith (Doctor Who, The Crown) e Dominic Monaghan (Il Signore degli Anelli, Lost). Per quanto riguarda i membri del cast originale, torneranno Mark Hamill (Luke Skywalker), Anthony Daniels (C-3PO) e Billy Dee Williams (Lando Calrissian); ci sarà anche la compianta Carrie Fisher (Leia Organa), grazie ad alcune scene inutilizzate de Il risveglio della Forza.