La Nielsen ha stimato che nei primi cinque giorni (25 novembre-1 dicembre) dall’arrivo di The Irishman su Netflix America, il film di Martin Scorsese è stato visto da 17.1 milioni di spettatori unici americani. Ricordiamo che dal 21-27 dicembre 2018 Bird Box era stato visto da quasi 26 milioni di americani.
The Irishman ha mantenuto un numero costante di spettatori. Il 27 novembre è stato visto da un pubblico medio al minuto di quasi 2.6 milioni di spettatori, 3.9 milioni unici negli USA. La media, utilizzata in questo caso dalla Nielsen, calcola il numero totale di persone che hanno guardato il film. Normalmente per le classifiche televisive la Nielsen registra invece il numero medio degli spettatori calcolato in base alla durata del film.
Nei suoi primi cinque giorni sulla piattaforma la media di The Irishman è stata di 13,2 milioni di spettatori, meno di Bird Box (16,9 milioni) ma più di El Camino: A Breaking Bad Movie (8,2 milioni).
751,000 di spettatori americani hanno visto il film nella sua interessa, il 27 novembre (quasi il 18% del pubblico di quel giorno). In pari con Bird Box (18%) e meglio di El Camino (11%). Il 29 novembre è stato il giorno più popolare per The Irishman, visto nella sua interezza da 930,000 persone.
Nonostante le stime della Nielsen lascino pensare a un forte debutto, non ci sono abbastanza informazioni per trarre una conclusione. Questo perché misurano solo le visioni sulle televisioni connesse in rete, non quelle sui dispositivi mobili e sui computer. Inoltre riguardano solo gli Stati Uniti.
In futuro Netflix ha intenzione di fornire i dati delle visualizzazioni in un modo più organizzato e trasparente. All’Innovate Summit di Variety di giovedì, il capo dei film originali Netflix Scott Stuber ha dichiarato che la società sta sviluppando un sistema completo di reporting sulla misurazione del pubblico dei suoi film.