Dopo essere stato proiettato in una manciata di Festival internazionali, Samurai Marathon di Bernard Rose (Candyman, Anna Karenina) si appresta ad arrivare nelle sale cinematografiche britanniche.
La sceneggiatura di Rose e Saito Hiroshi Saito è basata sul libro Bakumatsu Marason Samurai di Akihiro Dobashi (2014). La pellicola è realizzata dalla stessa squadra dietro a 13 assassini e L’ultimo imperatore.
Fanno parte del cast: Takeru Satoh (Jinnai Karasawa), Nana Komatsu (Yukihime), Mirai Moriyama (Heikuro Tsujimura), Shota Sometani (Hironoshi Uesugi), Munetaka Aoki (Yoshikuni Ueki), Naoto Takenaka (Mataemon Kurita), Etsushi Toyokawa (Suketora Ioki) e Hiroki Hasegawa (Katsuakira Itakura).
La colonna sonora è firmata da Philip Glass.
Alla fine del periodo Edo, il signore del clan degli Annaka riunisce i suoi vassalli e annuncia una maratona che li aiuterà ad allenarsi contro i potenziali attacchi da parte degli invasori stranieri. I vassalli vengono convinti a partire alla maratona, lungo un sentiero di montagna di circa 58 chilometri, in cambio di un premio.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nel frattempo il governo centrale di Edo manda un assassino a uccidere il signore di Annaka, dopo aver ricevuto un messaggio della loro spia Jinnai che ho scambiato l’assemblea come un segno di ribellione.
Per rimediare alla fatale incomprensione, Jinnai e gli altri vassalli corrono disperatamente per salvare il signore dall’assassino.
Samurai Marathon arriverà nelle sale americane nel 2020.