Cinema

I 10 film da non perdere assolutamente a Gennaio

Pubblicato il 31 dicembre 2019 di Andrea Suatoni

Il nuovo anno inizia con una carrellata di film sul grande schermo che sapranno soddisfare anche i palati dei più esigenti cinefili: ecco la selezione della nostra redazione per i film da non lasciarsi sfuggire nel mese di Gennaio!

SORRY WE MISSED YOU – 2 GENNAIO

Ricky, Abby e i loro due figli sono una famiglia forte e felice; Ricky salta continuamente da un lavoro all’altro, mentre Abby, che ama il suo lavoro, si occupa degli anziani. Nonostante lavorino sempre più a lungo e duramente, si rendono presto conto che non arriveranno mai all’indipendenza finanziaria, ma un salto nel vuoto potrebbe cambiare tutto… O portarli definitivamente sull’orlo del baratro.
Il cast di Sorry We Missed You include Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor e Ross Brewster. Regia di Ken Loach.

HAMMAMET – 9 GENNAIO

Sono passati vent’anni dalla morte di uno dei leader più discussi del Novecento italiano, e il suo nome, che una volta riempiva le cronache, è chiuso oggi in un silenzio assordante. Fa paura, scava dentro memorie oscure, viene rimosso senza appello. Basato su testimonianze reali, il film non vuole essere una cronaca fedele né un pamphlet militante. L’immaginazione può tradire i fatti “realmente accaduti” ma non la verità. La narrazione ha l’andamento di un thriller, si sviluppa su tre caratteri principali: il re caduto, la figlia che lotta per lui, e un terzo personaggio, un ragazzo misterioso, che si introduce nel loro mondo e cerca di scardinarlo dall’interno.
Nel ruolo di Bettino Craxi troviamo un irriconoscibile Pierfrancesco Favino, mentre il resto del cast comprende Livia Rossi, Luca Filippi, Renato Carpentieri, Claudia Gerini, Silvia Cohen, Omero Antonutti, Giuseppe Cederna, Roberto De Francesco.

PICCOLE DONNE – 9 GENNAIO

La regista Greta Gerwig firma anche la sceneggiatura di questo nuovo adattamento del romanzo di Louisa May Alcott, con le 4 celebri sorelle costrette ad affrontare l’ombra della guerra che minaccia l’unità della loro famiglia.
Nello stellare cast figurano Emma Watson (Meg), Saoirse Ronan (Jo), Florence Pugh (Amy), Eliza Scanlen (Beth), Timothée Chalamet (Laurie), Laura Dern, Meryl Streep, Bob Odenkirk e Louis Garrel.

JOJO RABBIT – 16 GENNAIO

Jojo Betzler (Roman Griffin Davis) e soprannominato “Rabbit”, appartiene alla Gioventù Hitleriana durante i violenti anni della Seconda guerra mondiale. La sua visione nazista del mondo cambia completamente quando scopre che sua madre (Scarlett Johansson) nasconde in soffitta una ragazza ebrea (Thomasin McKenzie). Da questo momento in poi Jojo dovrà fare i conti con i dubbi sorti riguardo il nazionalismo: in questo dissidio interiore verrà aiutato soltanto dal suo amico immaginario, una versione idiota e caricaturale di Adolf Hitler (Taika Waititi, regista del film).

THE LODGE – 16 GENNAIO

The Lodge è un incubo agghiacciante che comincia quando Richard (Richard Armitage) comunica ai suoi figli da un precedente matrimonio di voler sposare la sua nuova fidanzata Grace (Riley Keough). Nel tentativo di legare, la famiglia si ritira in un cottage di montagna, ma Richard è costretto a partire improvvisamente per lavoro e lascia i bambini alle cure di Grace, che a sua insaputa nasconde un oscuro passato… Nel cast anche Alicia Silverstone, mentre regia e sceneggiatura sono curate da Veronika Franz e Severin Fiala.

1917 – 23 GENNAIO

Al culmine della prima guerra mondiale, due giovani soldati britannici, Schofield (George MacKay) e Blake (Dean-Charles Chapman), ricevono una missione apparentemente impossibile. In una corsa contro il tempo, devono attraversare il territorio nemico e consegnare un messaggio che arresterà un attacco mortale contro centinaia di soldati, tra cui il fratello di Blake.
Nel cast di 1917 figurano anche Mark Strong (Shazam), Andrew Scott (Sherlock), Richard Madden (Cinderella), Daniel Mays (Rogue One), Adrian Scarborough (Christopher Robin), Jamie Parker (Harry Potter and the Cursed Child), Nabhaan Rizwan (Informer), Colin Firth (Il discorso del re), Benedict Cumberbatch (Doctor Strange) e l’esordiente Claire Duburcq.

IL DIRITTO DI OPPORSI – 30 GENNAIO

Il diritto di opporsi segue la vera storia del giovane avvocato Bryan Stevenson e della sua storica battaglia per la giustizia. Dopo essersi laureato ad Harvard, Bryan avrebbe potuto scegliere fin da subito di svolgere dei lavori redditizi; al contrario, si dirige in Alabama con l’intento di difendere persone condannate ingiustamente, con il sostegno dell’avvocatessa locale Eva Ansley. Uno dei suoi primi casi, nonché il più controverso, è quello di Walter McMillian, che nel 1987 viene condannato a morte per il famoso omicidio di una ragazza di 18 anni, nonostante la preponderanza di prove che dimostrano la sua innocenza.
Il cast include Michael B. Jordan, Jamie Foxx, Brie Larson, O’Shea Jackson Jr., Tim Blake Nelson e Rob Morgan. Il film è prodotto da Gil Netter (Vita di Pi, The Blind Side) e Asher Goldstein (Voyage of Time). Mike Drake, Michael B. Jordan, Bryan Stevenson, Gabriel Hammond, Daniel Hammond e Niija Kuykendall sono i produttori esecutivi. Regia di Destin Critton.

DOLITTLE – 30 GENNAIO

Dopo aver perso la moglie sette anni prima, l’eccentrico Dottor John Dolittle (Robert Downey Jr. ), famoso medico e veterinario dell’Inghilterra della Regina Vittoria, vive nascosto dietro le alte mura della sua dimora, con il suo esercito di animali esotici a fargli compagnia. Quando la giovane regina (Jessie Buckley, Wild Rose) si ammala gravemente, Dolittle è costretto suo malgrado a salpare per un’epica avventura su un’isola leggendaria, in cerca di una cura. Questo gli permetterà di ritrovare se stesso, combattendo vecchi nemici e scoprendo creature meravigliose.
Regia di Steven Whorton Gaghan.

UNDERWATER – 30 GENNAIO

Il film segue l’avventura di un gruppo di ricercatori sottomarini che tentano di mettersi in salvo dopo che un terremoto devasta il loro laboratorio sotterraneo: il disastro sembra però essere stato provocato da una terrificante creatura marina.
Nel cast di Underwater troviamo Kristen Stewart e Jessica Henwick, mentre la regia è di William Eubank.

ODIO L’ESTATE – 30 GENNAIO

Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri.
Regia di Massimo Venier.