Cinema curiosità Attualità Ultime News Cinecomic
Nel corso del weekend appena trascorso, si è tenuto a San Paolo (Brasile) il Comic Con Experience. Si tratta di una manifestazione a tema nerd/geek che sta assumendo sempre più importanza all’interno del panorama dell’intrattenimento. Ne è prova la presenza all’edizione di quest’anno di Kevin Feige, lo showrunner del Marvel Cinematic Universe, presentatore di un panel dedicato. All’evento è stato mostrato un trailer esclusivo del film The Eternals, e sono stati rilasciati nuovi dettagli in merito alle future serie che troveremo su Disney+.
In tutto ciò, un grande assente. Una mancanza che si era già fatta sentire in occasione delle conferenze a tema Marvel precedenti, svoltesi al Comic-Con di San Diego e al D23. In mezzo ai tanti annunci, non vi è la minima menzione della sorte di Deadpool, il Mercenario Chiacchierone interpretato da Ryan Reynolds. Una stranezza non da poco, se consideriamo che il personaggio è popolarissimo, e ha portato al successo ben due pellicole capaci di scalare la classifica dei maggiori incassi relativi ai film vietati ai minori. Forse proprio in quest’ultimo elemento risiede il pomo della discordia.
La Disney è entrata in possesso del brand di Deadpool dopo l’acquisizione dei reparti cinematografici Fox. All’indomani dell’affare, Alan Horn, il co-presidente dei Walt Disney Studios, dichiarò che i film dedicati all’anti-eroe avrebbero mantenuto la loro natura “sovversiva”, restando ben separati, però, dal Marvel Cinematic Universe. Nel frattempo, tuttavia, le cose sono cambiate.
Se inizialmente la Disney sembrava intenzionata a preservare gli studi Fox, garantendo a questi una certa indipendenza, ha invece utilizzato il pugno di ferro dopo il flop di film in cui erano state riposte molte speranze, come X-Men – Dark Phoenix. Tutte le proprietà supereroistiche sono dunque passate nelle salde mani dei Marvel Studios, con Kevin Feige diretto responsabile delle sorti di Deadpool, X-Men e Fantastici Quattro.
L’ingresso dei mutanti e del quartetto capeggiato da Mr. Fantastic nel Marvel Cinematic Universe è scontato. Quello del Mercenario Chiacchierone, per niente. L’assenza completa di notizie fa pensare ad una Disney indecisa, e che forse non ritiene Deadpool una priorità. Del resto, si tratta di un personaggio su cui, almeno fino ad ora, non ha avuto il minimo controllo creativo. Controllo creativo che è sempre spettato ad una star ingombrante come Ryan Reynolds, la cui visione portò persino all’allontanamento del regista Tim Miller.
Per Deadpool si prospetta un futuro isolato dal Marvel Cinematic Universe, ma vietato ai minori, oppure un ridimensionamento con toni adatti a tutta la famiglia che gli consentiranno di interagire con gli altri personaggi dell’universo condiviso. Difficile capire quale strategia possa essere la migliore. Al momento, forse, non lo sa neppure la Disney.