Bombshell: la recensione del film sullo scandalo sessuale Fox News

Bombshell: la recensione del film sullo scandalo sessuale Fox News

Di Adriano Ercolani

Tre donne, tre psicologie, tre differenti punti di vista sullo scandalo riguardante gli abusi sessuali che hanno messo fine all’impero mediatico di Roger Ailes a Fox News. Sfruttando il meccanismo narrativo che gli ha permesso di guadagnare l’Oscar grazie a La grande scommessa lo sceneggiatore Charles Randolph mescola piani temporali, angolazioni, personaggi che sfondano la cosiddetta “quarta parete” parlando direttamente allo spettatore. Bombshell si presenta come un puzzle narrativo ed estetico orchestrato con enorme sapienza anche dal regista Jay Roach, autore che nel corso degli anni ha saputo fondere con sapienza politica e satira sociale: basta pensare a film TV quali Recount e Game Change, mentre al cinema ha realizzato opere altrettanto ficcanti come Candidato a sorpresa o L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo.

Un lungometraggio stratificato

La forza primaria di Bombshell sta nella costruzione narrativa che racconta con incredibile tempismo il progressivo montare dello scandalo: la visione assolutamente non univoca né tanto meno semplicistica che il film offre è fatta di sussurri, parole accennate, frasi dal doppio senso. Una fortezza di mis-comunicazione costruita da Ailes (John Lithgow) e smontata pezzo per pezzo da coloro che hanno osato ribellarsi agli abusi suoi e di altre eminenti figure all’interno di Fox News. Ma Roach e Randolph non vogliono nascondere le ambiguità di personaggi come Megyn Kelly o Gretchen Carlson, e questo rende Bombshell ancor più credibile: ciò che viene fuori con forza è un messaggio preciso e prezioso, e cioè che non bisogna essere persone immacolate o innocenti per essere comunque nel giusto. Soprattutto la maniera in cui è tratteggiata la figura della Kelly possiede una dimensione cinica e calcolatrice che colpisce nel profondo. Sono questo personaggio e la poderosa interpretazione che Charlize Theron ne fornisce l’anima feroce di Bombshell, lungometraggio stratificato che merita di essere elogiato prima di tutto per la sua sincerità.

In un momento storico di (sacrosanta e necessaria) rivoluzione in cui avrebbe facilmente potuto ingraziarsi il favore di pubblico e critica, Jay Roach ha invece scelto di mettere in scena lo “scandalo Eiles” – uno dei momenti fondamentali di tale processo – rappresentando anche le ambiguità, le contraddizioni e le zone grigie della moralità con un coraggio impressionante. Ad aiutarlo nell’impresa non soltanto la già lodata Theron ma anche una Nicole Kidman altrettanto efficace e una Margot Robbie il cui personaggio fittizio creato apposta per il film mostra invece una certa retorica in almeno un paio di situazioni. Come pare certo l’attrice riceverà una candidatura all’Oscar come non protagonista, ma se dovesse ottenerla per Bombshell invece che per C’era una volta…a Hollywood di Quentin Tarantino sarebbe a nostro avviso un madornale errore.

Essere una donna nello showbusiness americano contemporaneo

Insieme alle tre protagoniste hanno voluto partecipare a Bombshell anche se in ruoli anche minuscoli altre star come Allison Janney, Connie Britton, Kate McKinnon, Robin Weigert, Jennifer Morrison, Ashley Greene, Alice Eve e molte altre. Artiste che hanno evidentemente sentito il bisogno di contribuire a un lungometraggio che mette in scena con coraggio e schiettezza essere una donna nello showbusiness americano contemporaneo. Un sistema in cui a quanto pare ci sono moltissimi colpevoli e pochi, pochissimi innocenti…

LEGGI ANCHE

John Malkovich: i migliori 5 film di un interprete fuori da ogni schema 9 Dicembre 2023 - 9:00

Compie 70 anni uno degli attori più atipici di sempre, un interprete capace di essere unico e inimitabile, di stregare con un solo sguardo.

Ryan O’Neal è morto, addio al protagonista di Barry Lyndon e Love Story 9 Dicembre 2023 - 0:06

Ryan O’Neal, attore statunitense visto in pellicole come Love Story e Barry Lyndon, è morto all’età di 82 anni.

Naughty: dopo Don’t Worry Darling, ecco il nuovo film di Olivia Wilde 8 Dicembre 2023 - 20:30

Olivia Wilde, dopo Don’t Worry Darling, dirigerà Naughty, commedia natalizia prodotta da Margot Robbie.

Dune: Parte Due, nuovo trailer in arrivo la prossima settimana 8 Dicembre 2023 - 18:39

La prossima settimana vedremo un nuovo trailer di Dune – Parte Due, l’atteso kolossal in arrivo nelle nostre sale il 28 febbraio 2024.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI